Tavolo Adduce, il paradosso del personale: tanti fondi e poche assunzioni. Il richiamo: "Azienda zero per procedure accentrate"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Tavolo Adduce, il paradosso del personale: tanti fondi e poche assunzioni. Il richiamo: "Azienda zero per procedure accentrate"

I dati sul personale emersi nell'ultimo verbale del Tavolo Adduce

  16 luglio 2022 06:08

di GABRIELE RUBINO

È stato il paradosso dei paradossi: nonostante le risorse stanziate per il Covid e gli enormi vuoti fra gli organici il costo del personale del servizio sanitario calabrese nel 2020 era calato invece di aumentare. Nel 2021, c’è la beffa: aumenta, di poco, la spesa ma diminuisce ancora il numero degli operatori. È quanto emerge dal verbale del Tavolo Adduce (riunioni del 26 aprile e 18 maggio, leggi qui il dettaglio sui conti) che da un po’ di tempo, dopo anni e anni di blocco del turn over, di decreti assunzionali non validati e rigidissime reprimende in caso di sforamenti, ha cambiato opinione addirittura adesso spronando la Calabria ad assumere.

Banner

IL CALO DELLE 'TESTE'- Stando ai numeri indicati nel verbale, nel 2021: “sono presenti 19.202 unità di personale (comprensivo del personale assunto per Covid pari a 1.150 unità). Il personale è in diminuzione di 227 unità rispetto al 2020. La diminuzione è determinata dall'effetto congiunto di -318 unità di personale a tempo indeterminato (medici -116, dirigenti non medici -7, personale non dirigente -192, personale contrattista -3), +143 unità di personale a tempo determinato e -52 unità di restante personale”. Nel documento si precisa che sarà predisposta una relazione più approfondita e che i numeri potrebbero anche cambiare ma agli atti restano questi.

Banner

I COSTI DEL PERSONALE RISPETTO AL 2019- Se diminuiscono le teste almeno risulta in aumento il costo del personale; 1 miliardo e 141 milioni nel 2021, dunque circa 20 milioni rispetto all’anno pre-pandemia, il 2019. Sempre nel confronto fra questi periodi si sottolinea come in realtà la spesa per il personale a tempo indeterminato sia diminuita dell’1%, mentre sia cresciuta del 50% quella a tempo determinato. Quella del personale sanitario è aumentata del 3% e del 6% quella del ruolo tecnico mentre è crollata quella degli amministrativi, registrando un -17% sempre rispetto al 2019.

Banner

IL RICHIAMO AD AZIENDA ZERO- Gli stessi funzionari e dirigenti ministeriali, proprio sul personale, danno un suggerimento richiamando proprio Azienda Zero, la creatura voluta da Roberto Occhiuto e guidata dal commissario Giuseppe Profiti. Andrebbe opportunamente valutata la gestione centralizzata delle procedure assunzionali”. Tutto questo al fine di garantirne "l'operatività".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner