Terremoto a Catanzaro, sette dirigenti scolastici: "Sospendere le lezioni o installare le tende nei punti di ritrovo"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Terremoto a Catanzaro, sette dirigenti scolastici: "Sospendere le lezioni o installare le tende nei punti di ritrovo"
Foto di Federico Cocilovo
  23 marzo 2025 16:22

Sospendere le lezioni per effettuare le verifiche sugli edifici oppure installare delle tende nei punti di ritrovo. E' la richiesta inviata da sette dirigenti scolastici al Comune, alla Provincia, alla Protezione civile e alla Prefettura di Catanzaro. Tiene banco, quindi, il nodo scuole e i relativi piani di evacuazione legati allo sciame sismico in corso nel Catanzaro. 

I dirigenti firmatari sono Michela Adduci (IC "SALA S MARIA MILANI-PRETI"), Giulio Comerci (IC "MATERDOMINI- NORD EST MANZONI"), Mari Antonietta Crea (IC "Vivaldi"), Rita Elia ("V. Emanuele - B. Chimirri"), Maria Riccio ( IC "Casalinuovo CZ Sud"), Anna Rotella ("PATARI-RODARI-PASCOLI-ALDISIO") e Stefania Cinzia Scozzafava (GALLUPPI Convitto e Polo liceale)

Banner

Nella richiesta si legge di "valutare la possibilità di sospendere le attività didattiche per i giorni strettamente necessari. In tal caso, un’eventuale sospensione delle attività didattiche consentirebbe alle autorità competenti di approfondire i controlli sullo stato degli immobili per fornire ulteriori e più capillari rassicurazioni all'utenza in termini di sicurezza e fruibilità degli immobili". In alternativa, "installare tende nei punti di ritrovo previsti dai piani di evacuazione scolastici finalizzate al riparo dalla pioggia e messa in sicurezza della popolazione scolastica in caso di evacuazione in presenza di condizioni meteo avverse. Ciò in ragione della necessità di garantire la sicurezza della popolazione scolastica e dell’intera comunità, dai più piccoli ai più grandi, significando i potenziali rischi che l’attuazione di eventuali procedure di evacuazione comporterebbe in caso anche di avverse condizioni meteo". 

Banner

Il tutto è così motivato: " stante le continue e ripetute lievi scosse – così detto sciame sismico- che stanno ormai quotidianamente interessando il nostro territorio determinando evacuazioni anche più volte nella medesima giornata scolastica e dopo aver consultato le previsioni che lasciano presupporre condizioni metereologiche avverse per forti e frequenti piogge nei prossimi giorni".  

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner