"E'stato chiaramente allarme tra la popolazione, che ha avvertito distintamente la scossa, ma non si registrano danni a persone o cose. A scopo precauzionale abbiamo comunque chiuso gli istituti scolastici".
Lo ha detto Antonio Giuseppe Sciumbata, sindaco di Caraffa, a Catanzaro per partecipare alla riunione del Centro di coordinamento soccorsi convocata d'urgenza dopo la scossa di magnitudo 4 che ha avuto come epicentro proprio il comune a pochi chilometri dal capoluogo. (LEGGI QUI)
Alla riunione, presieduta dal vice prefetto vicario Anna Maria Famiglietti (il prefetto Francesca Ferrandino si trova fuori sede) per una valutazione della situazione, partecipano i vertici provinciali delle forze dell'ordine, i vigili del fuoco, la Protezione civile e rappresentanti delle organizzazioni di volontariato. Presenti anche i sindaci di Catanzaro Sergio Abramo e di Marcellinara Vittorio Scerbo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797