"Tiriolo Turistica": un viaggio tra storia, natura e cultura del borgo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Tiriolo Turistica": un viaggio tra storia, natura e cultura del borgo

  12 febbraio 2025 16:58

di IACOPO PARISI

Nel cuore della Calabria, tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio, sorge Tiriolo, un borgo che racchiude storia, tradizioni e panorami unici. Oggi, grazie all’iniziativa "Tiriolo Turistica", questo piccolo gioiello della provincia di Catanzaro si propone di riscoprire e valorizzare la propria identità, abbracciando il concetto di slow tourism: un turismo esperienziale, consapevole e sostenibile.

Banner

Patrocinato dal Comune di Tiriolo, il progetto "Tiriolo Turistica" nasce con l’obiettivo di promuovere il territorio non solo come meta turistica, ma come esperienza autentica. Il turismo lento incoraggia i viaggiatori a immergersi nella cultura locale, riscoprendo il piacere della scoperta senza fretta, valorizzando il patrimonio umano e naturale del borgo.

Banner

Banner

L’iniziativa si basa su tre pilastri fondamentali:

Esperienza locale: I turisti avranno l’opportunità di interagire con la comunità, scoprendo tradizioni, usanze e storie tramandate di generazione in generazione.

Sostegno all’economia locale: Vengono privilegiate strutture gestite a livello locale, promuovendo l’acquisto di prodotti artigianali e gastronomici direttamente dai commercianti del posto.

Turismo consapevole: I visitatori sono invitati a riflettere sull’impatto del proprio viaggio, adottando un approccio più responsabile e rispettoso dell’ambiente e della cultura locale.

Tiriolo si distingue per la sua posizione geografica straordinaria: situato nell’istmo più stretto d’Italia, permette di ammirare contemporaneamente il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Nelle giornate limpide, lo sguardo può spingersi fino alle Isole Eolie e all’Etna, regalando scorci di rara bellezza.

Ma Tiriolo non è solo un panorama da cartolina. È una comunità viva, profondamente legata alle proprie radici, che nel tempo ha saputo custodire e celebrare il proprio patrimonio culturale. Ne sono testimonianza le numerose festività tradizionali come i Baccanalia, la Madonna delle Scalelle e la Strina, eventi che ogni anno attraggono visitatori e studiosi delle tradizioni popolari calabresi.

In collaborazione con "Tiriolo Turistica", l’iniziativa "Escursioni Calabria" accompagnerà i visitatori in un’esperienza autentica e immersiva alla scoperta del Monte Tiriolo. Un percorso ad anello di 6 km tra sentieri panoramici e boschi offrirà viste spettacolari sui due mari, permettendo di riscoprire il legame profondo tra il territorio e le sue radici. Questo luogo suggestivo, dove mito e realtà si intrecciano, rappresenta un punto d’incontro tra lo Ionio e il Tirreno, regalando un panorama straordinario e un’immersione nella natura incontaminata. L’escursione non si limiterà solo al trekking: dopo la camminata, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare il cuore culturale di Tiriolo, un borgo che conserva tradizioni antiche tramandate con passione.

Tiriolo vanta anche un ricco patrimonio museale. Il Museo Archeologico raccoglie reperti che coprono un arco temporale che va dalla preistoria al Medioevo, offrendo una testimonianza tangibile della storia del borgo. Accanto ad esso, il Museo del Costume Regionale racconta l’evoluzione del vestiario tradizionale calabrese, mentre il Museo della Religiosità e dell’Arte Sacra conserva oggetti e testimonianze di fede legate al territorio.

"Tiriolo Turistica" non è solo un progetto promozionale, ma un’opportunità concreta di rilancio per il borgo. In un’epoca in cui il turismo di massa tende a omologare le esperienze di viaggio, l’iniziativa rappresenta una rivalsa per la comunità locale, che con fierezza si riappropria della propria identità e la condivide con il mondo.

Grazie a questo progetto, Tiriolo non è più solo un luogo da visitare, ma un territorio da vivere, scoprire e custodire. Un invito a rallentare il passo, a immergersi nella bellezza autentica di un borgo che ha tanto da raccontare e ancora di più da offrire.

Per scoprire di più su "Tiriolo Turistica" e organizzare la tua visita, visita il sito ufficiale e i canali social: https://www.tirioloturistica.it/home-it/it/home-it/

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner