/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/granata_max.webp)
"Nella giornata odierna i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro con il supporto dei reparti territoriali dei Comandi Provinciali CC di Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone, Matera e Siracusa, nonché dell’8° Nucleo Elicotteri CC di Vibo Valentia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 20 soggetti indagati, a vario titolo, dei reati di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Un plauso al Procuratore della Repubblica di Catanzaro Dott. Nicola Gratteri per l'attività svolta. Adesso intervenga sulle tariffe del segmento fognario depurativo con i costi realmente sostenuti nelle annualità 2020,2021 e 2022 che il cartello dei privati evita di rendicontare e sulle resistenze che si riscontrano nella redazione del catasto degli scarichi, rilevato che dette attività inspiegabilmente non vengono ancora poste in essere dagli organi preposti, vedi il caso dell'Area industriale di Rende". Lo dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata .
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797