Trasportava circa 5.000 munizioni irregolari con un autocarro: sanzionato 68enne Catanzarese

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Trasportava circa 5.000 munizioni irregolari con un autocarro: sanzionato 68enne Catanzarese

  04 agosto 2025 12:40

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, inserito nell’ambito dei controlli intensificati disposti dalla Polizia Stradale per il periodo estivo e finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di trasporto di merci pericolose, personale della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, con il supporto operativo di una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Soverato, ha intercettato nella mattinata odierna un autocarro adibito al trasporto promiscuo di merce (tra cui indumenti, carta ed elettrodomestici), al cui interno è stato rinvenuto un ingente quantitativo di munizioni trasportate in violazione della normativa ADR.

Banner

A bordo del mezzo, condotto da un uomo di 68 anni, residente nel catanzarese, gli agenti rinvenivano 24 casse di cartone contenenti complessivamente 4.950 cartucce per arma lunga di piccolo calibro, trasportate senza il rispetto delle prescrizioni previste dall’Accordo ADR in materia di trasporto su strada di merci pericolose.

Banner

Le attività di verifica e messa in sicurezza sono state condotte anche con il supporto del personale del Reparto Regionale Artificieri della Questura di Catanzaro, prontamente intervenuto sul posto per garantire l’assoluta sicurezza delle operazioni e valutare la natura e le condizioni del materiale rinvenuto.

Banner

Nei confronti del conducente del veicolo e degli altri soggetti coinvolti nella filiera del trasporto sono state contestate le relative violazioni amministrative, con l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre al conducente è stata ritirata la patente di guida ai fini della sospensione.

L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di vigilanza e contrasto ai traffici illeciti predisposto dalla Polizia Stradale su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione al trasporto di sostanze e materiali pericolosi, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e la tutela dell’ordine pubblico.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner