Trasporti, Pietropaolo: “Chiesta sospensione aumento abbonamenti per gli studenti AMC”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Trasporti, Pietropaolo: “Chiesta sospensione aumento abbonamenti per gli studenti AMC”

  03 settembre 2025 13:49

"Ho sentito questa mattina il direttore generale dell’AMC, Luca Brancaccio, al quale ho chiesto la sospensione dell’aumento delle tariffe degli abbonamenti mensili per gli studenti". E’ quanto afferma Filippo Pietropaolo (FDI), vice presidente della Regione, che spiega: "L’azienda, in totale autonomia, aveva deciso lo scorso agosto di raddoppiare il costo dell’abbonamento, una scelta che considero incomprensibile, anche sotto il profilo economico, per una realtà che – a differenza di molte altre aziende calabresi – può contare su un’ampia platea di utenti. Nei mesi scorsi, dopo un incontro con gli studenti, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Gianluca Gallo, avevamo assunto l’impegno di introdurre una moratoria per bloccare eventuali aumenti delle tariffe, istituendo al contempo un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari a evitare disagi agli studenti e a garantire un sostegno alle aziende, senza comprometterne i bilanci".

"Questo tavolo è già stato convocato per la prossima settimana e servirà a definire soluzioni che consentano eventuali ritocchi graduali, ma senza alcun impatto sugli studenti. Ricordo che l’incremento delle tariffe era stato stabilito dalla Regione nel 2019 e, sebbene approvato anche dal Comune di Catanzaro, non era mai stato applicato. Una scelta corretta, motivata dal fatto che le tariffe erano già adeguate, gli abbonamenti restavano accessibili per gli studenti e i conti dell’AMC erano in ordine.  Se oggi il Comune di Catanzaro e l’AMC ritengono di dover intervenire sulle tariffe, ciò dovrà avvenire in modo graduale e condiviso, evitando un impatto economico così pesante sugli studenti, che finirebbe per danneggiare la stessa azienda. Al tavolo tecnico lavoreremo affinché la Regione garantisca un sostegno economico capace di tutelare sia le esigenze degli studenti sia l’equilibrio finanziario delle aziende di trasporto". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner