Da due mesi la Guardia medica di Petronà è stata sospesa, nonostante la stessa servisse anche i Comuni di Cerva e Andali. E l'ospedale più vicino, ovvero il "Pugliese" di Catanzaro, si trova a ben 60 chilometri di distanza. Ecco perchè nei tre comuni del Catanzarese i residenti si sentono sempre più abbandonati dalla sanità pubblica.
Da parte sua, l'Asp si dice impotente: "Non ci sono medici". Ma questo non può bastare ad "archiviare" un caso così delicato.
"Non solo è un'ingiustizia, ma anche una vergogna", urlano a gran voce i cittadini, che, dopo aver scritto una lettera al prefetto di Catanzaro e, per conoscenza, al direttore generale e al direttore di Distretto dell'Asp, Ilario Lazzaro e Maurizio Rocca, hanno appena avviato una raccolta firme partendo da una premessa: "Guardia medica ancora aperta è una battaglia di civiltà".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797