
"Sabato 2 marzo 2024 manifesteremo per portare all’evidenza di istituzioni finora sorde e assenti il dato ormai non più occultabile dell’aumento della mortalità per tutte le cause e della frequenza di casi di morte improvvisa su soggetti giovani apparentemente sani. Anche in assenza del più volte sollecitato registro delle morti improvvise, parlano i dati Euromomo (osservatorio europeo sulla mortalità) che dal 2021 ad oggi riporta un incremento dell’indice di mortalità per tutte le cause che supera il 20%. Ad essere maggiormente colpiti dal fenomeno i giovani". Lo fa sapere l'ex senatrice Bianca Laura Granato.
"Abbiamo deciso di partire da Catanzaro perché nelle ultime settimane si sono verificati più casi che ormai rendono ingiustificabile l’indifferenza delle istituzioni. Da ottobre era stato promesso un tavolo dalla garante della salute Anna Maria Stanganelli che ad oggi non è ancora partito. In tutta Italia alcune regioni come Lazio e Abruzzo hanno aperto dei tavoli che aggirano il dato dell’evento vaccinale, dato che guarda caso coincide con il manifestarsi del fenomeno".
"Noi siamo ben svegli e non smetteremo di denunciare alla popolazione le gravi conseguenze a cui questa condotta omissiva delle istituzioni ci sta esponendo, affinché si limiti il più possibile un fenomeno da cui ormai non sono esenti neanche bambini e adolescenti. Invitiamo i familiari dei deceduti improvvisamente a contattarci e a fornirci la loro testimonianza, a presenziare in massa all’evento".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797