Truffe agli anziani, il Comune di Catanzaro e Fondazione Ra.Gi. presentano il progetto "Fidarsi è bene. Conoscere è meglio"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Truffe agli anziani, il Comune di Catanzaro e Fondazione Ra.Gi. presentano il progetto "Fidarsi è bene. Conoscere è meglio"
Palazzo De Nobili a Catanzaro
  28 luglio 2025 12:31

 
 
Si terrà mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 11:00, presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Fidarsi è bene. Conoscere è meglio". L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Catanzaro e l'Ente di Terzo Settore Fondazione Ra.Gi. mira a prevenire e contrastare le truffe perpetrate nei confronti delle persone anziane residenti nella città di Catanzaro.
 
Il progetto, finanziato con una quota del Fondo Unico Giustizia destinata alla prevenzione delle truffe agli anziani , si propone di sensibilizzare la popolazione anziana sui rischi e le modalità delle truffe, fornendo strumenti e supporto per difendersi.
 
Alla conferenza stampa interverranno:
 
S.E. il Prefetto Castrese De Rosa
 
Nunzio Belcaro, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Catanzaro
 
Dott.ssa Elena Sodano, Presidente di Ra.Gi
 
Amanda Gigliotti 
Psicologa RaGi e Coordinatrice del Progetto
 
Dott.ssa Lea Vadalà, Settore Politiche Sociali Comune di Catanzaro
 
"Fidarsi è bene. Conoscere è meglio" prevede una serie di azioni integrate, tra cui campagne informative e di sensibilizzazione attraverso materiali dedicati, web e social media, e la realizzazione di eventi. Saranno inoltre attivati infopoint virtuali e fisici sul territorio comunale, e uno sportello di prossimità per offrire supporto psicologico e legale agli anziani vulnerabili o vittime di truffa. Il progetto include anche la produzione di podcast e mini-cortometraggi con il coinvolgimento attivo degli anziani.
 
L'obiettivo principale è ridurre il rischio che gli anziani si trovino in situazioni pregiudizievoli per la propria incolumità, accrescendo la loro fiducia nelle istituzioni e costruendo una rete di supporto sociale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner