
Gli utenti potranno segnalare online tentativi di frode e telefonate sospette
21 maggio 2024 18:59Contro le truffe telefoniche il Codacons ha avviato oggi il “Portale Antitruffa”, una apposita sezione del sito dell’associazione dove i cittadini possono segnalare i frodi telefoniche e chiamate sospette.
Sono sempre più numerose le segnalazioni di utenti che denunciano di aver ricevuto telefonate da parte di presunti rappresentanti di aziende o altri enti, chiamate che nascondono in realtà frodi e truffe – spiega il Codacons – Da oggi i cittadini possono segnalare tali casi alla pagina https://portaleantitruffa.it/codacons/ e aiutare l’associazione a denunciare i responsabili dei raggiri.
Per riconoscere una possibile truffa:
- Assicurati che il numero sia riconoscibile e richiamabile. Puoi verificarne l’affidabilità anche inserendolo sul sito dell’Agcom che ne restituisce la ragione sociale.
- Chiedi di presentarsi con nome, cognome e azienda per cui lavora. Se la risposta non dovesse essere chiara, riattacca subito il telefono.
- Presta attenzione se ti propongono offerte vantaggiose chiedendoti dati personali e dettagli sulla tua fornitura. Ricorda di non condividere queste informazioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797