Turismo, formazione e accoglienza: sinergia tra Regione Calabria e Confcommercio per valorizzare il sistema ricettivo calabrese

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Turismo, formazione e accoglienza: sinergia tra Regione Calabria e Confcommercio per valorizzare il sistema ricettivo calabrese

  12 maggio 2025 15:56

Si è svolto giovedì 8 maggio, presso la sede della Regione Calabria, un importante incontro tra esponenti istituzionali e rappresentanti del sistema Confcommercio per un confronto strategico sulle prospettive di sviluppo del settore turistico e ricettivo regionale.

Presenti all'incontro: Giovanni Calabrese, Assessore alle Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria; Raffaele Rio, Dirigente Generale del Dipartimento “Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile”; Pietro Falbo, Presidente di Confcommercio Calabria Centrale; Tiziana Meloni, Presidente della Federazione delle Attività Alberghiere ed Extra Alberghiere di Confcommercio Calabria Centrale; Fortunato Varone, Direttore Generale del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria; Salvatore Siviglia, Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Calabria; e Daniele Donnici, consulente Confcommercio Albergatori ed esperto del settore turismo.

Banner

L’incontro si è svolto in un clima di piena collaborazione e ha evidenziato una visione condivisa circa le necessità e le potenzialità del comparto turistico calabrese. Particolare attenzione è stata riservata ai temi della formazione professionale, dell'accoglienza e della promozione territoriale, considerati asset fondamentali per rendere il sistema turistico regionale sempre più competitivo e integrato.

Banner

La Federazione delle Attività Alberghiere ed Extra Alberghiere di Confcommercio Calabria Centrale ha portato all’attenzione del tavolo istituzionale il punto di vista delle imprese ricettive, riaffermando il proprio ruolo di interlocutore primario nel settore e promotore di iniziative concrete per la qualificazione dell’offerta turistica. L’attività di ascolto e proposta svolta dalla Federazione, spiega la Presidente Meloni,  ha come obiettivo quello di favorire un turismo sostenibile, moderno e radicato nelle identità locali, capace di generare crescita e occupazione, ed ha espresso apprezzamento per l’apertura al dialogo e per la volontà manifestata dalla Regione di avviare percorsi sinergici con le rappresentanze del mondo imprenditoriale. L’obiettivo comune è quello di costruire politiche efficaci e sostenibili in grado di generare valore e occupazione, valorizzando le specificità e l’identità del territorio.

Banner

L’incontro rappresenta un primo, importante passo verso una collaborazione strutturata tra istituzioni e imprese, nella consapevolezza che soltanto attraverso una visione unitaria e condivisa sarà possibile affrontare le sfide del futuro e far crescere l’intero sistema turistico calabrese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner