di GAETANO MARCO GIAIMO
Con l'apertura di due botti di birra HB e Paulaner e i fuochi d'artificio a fare da cornice, ieri sera, al termine della conferenza stampa di presentazione, ha avuto ufficialmente avvio la X edizione della "Festa della birra - Martelletto di Settingiano (CZ)". L'evento, nato nel 2013, giunge a un traguardo storico quest'anno e per tutto il weekend che va da oggi 25 a domenica 27 luglio animerà la piazza della località con stand dedicati al food, una proposta variegata di birre e ospiti musicali di altissimo livello. La kermesse, patrocinata dal Comune di Settingiano, è organizzata dalla Pro loco della città guidata dal presidente Francesco Narciso insieme al suo direttivo, in continuità col percorso svolto dal precedente presidente della Pro Loco oggi vicesindaco, Domenico Russo, tra gli storici organizzatori della Festa e pedina fondamentale sia in ambito logistico che di ricerca degli sponsor.
La serata di ieri si è aperta con la conferenza stampa di presentazione dell'evento, svoltasi all'interno della piazza di Martelletto. A moderare, la segretaria della Pro loco, Ilaria Guzzo: "Nel territorio non penso ci sia qualcuno che organizza feste del genere senza scopo di lucro: tutto ciò che si guadagna durante la rassegna viene poi reinvestito per dar vita all'edizione successiva. Arrivare al traguardo dei 10 anni è importante e questo evento fa la differenza all'interno di una realtà come la nostra". Dopo la proiezione di un video celebrativo, ha preso la parola il vicesindaco di Settingiano, Domenico Russo: "Avevo preparato un discorso ma poi ho deciso di strapparlo e utilizzare le parole così come mi vengono. La Festa della birra è nata nel 2013 con l'organizzazione della Pro loco, dell'associazione Liberi Di e della famiglia Paone: oggi ricorre l'anno dal tragico incidente che ha portato alla scomparsa di Vittorio e vorrei dedicargli un minuto di silenzio". Dopo gli attimi di visibile commozione tra i presenti, che hanno commemorato il giovane tributandogli un lungo applauso, Russo ha proseguito: "Non ho potuto vivere la prima edizione perché ero in viaggio di nozze ma, a partire dalla seconda, sono sempre stato in prima linea nell'organizzazione. Nel 2016 sono diventato presidente della Pro loco e ho avuto una visione diversa della festa, credendoci e puntandoci sempre di più per renderla quello che è oggi. Si tratta di un lusso per una comunità come la nostra ed un fiore all'occhiello poiché conosciuta e apprezzata anche al di fuori dei nostri confini, soprattutto grazie al nostro staff, cuore pulsante di questa festa. Siamo partiti in 20, oggi siamo numerosissimi e anno dopo anno il numero di chi vuole mettersi in gioco aumenta quindi qualcosa di buono lo abbiamo costruito".
L'intervento successivo è stato di Francesco Narciso, presidente della Pro loco: "Sono molto emozionato a vedervi qui seduti quindi sarò breve. Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della Festa ma soprattutto Domenico, pilastro portante di questo evento: stare al suo fianco è un po' difficile in certi momenti ma gli insegnamenti che mi ha dato mi permettono di portare avanti al meglio la Pro loco". Era presente, inoltre, il sindaco di Settingiano, Antonello Formica: "La conferenza stampa è un elemento importantissimo per una kermesse perché ne costituisce l'inizio ufficiale. Questa festa è un evento straordinario e meraviglioso che dà lustro a Settingiano sia all'interno, creando maggiore coesione e unione nei nostri cittadini, sia all'esterno perché è un vanto e un segno di riconoscimento. Come Primo cittadino ho l'obbligo di esprimere i miei sentimenti personali: siamo orgogliosissimi di questa manifestazione ed è importante sottolineare la capacità che c'è stata nello storicizzare questo evento da parte di Domenico. L'amministrazione sosterrà sempre lo sviluppo della Festa perché porta del bene nella nostra città". È stato invitato a intervenire anche il presidente provinciale dell'Unpli (Unione nazionale delle pro loco d'Italia), Vitaliano Marino: "Il direttivo di questa pro loco è straordinario e composto da giovani che si impegnano e lavorano per la comunità, è meraviglioso vedere questo valore di crescita. L'invenzione di questa festa, senza particolari tradizioni che richiamino a questo prodotto sul territorio, è stata una scelta coraggiosa ma la pro loco ha azzeccato l'organizzazione e si tratta di una delle migliori manifestazioni che abbiamo nella provincia per quello che riesce a fare, ottenendo numeri straordinari".
Sono state poi consegnate numerose targhe di ringraziamento a forze dell'ordine, sponsor, personalità dello staff impegnate in prima linea nella buona riuscita dell'evento, istituzioni e birrifici artigianali presenti. Oltre ad aver confermato le tedesche Paulaner, HB, DAB con l' aggiunta della bavarese RIEGLE, quest'anno si potranno degustare infatti le birre speciali BIRRA KALABRA e IRON BREWARY, entrambe premiate di recente in alcuni concorsi nazionali, come sottolineato dal presidente della categoria dei Birrifici Artigianali calabresi di Confartigianato, William D'Iuorno. La festa ha potenziato l'area food, con 6 stand per i panini 2 stand dedicati per le patatine e la novità dello stand gluten free e vegano, grazie alla collaborazione del sig. Sasha Messina e dell’AlC – associazione italiana celiachia Sicilia. Come gli altri anni si è pensato ai più piccoli, dedicando loro un’area giochi, per merito della collaborazione della famiglia Rubino. Quest'anno però il fiore all'occhiello della Festa della birra è rappresentato dagli ospiti musicali: nella serata di venerdì, Cosimo Papandrea, con la sua musica tradizionale calabrese, farà ballare tutti i presenti; sabato l'evento principale sarà costituito dall'esibizione degli Eiffel 65, colossi della musica dance mondiale; domenica, dopo l'esibizione del giovanissimo calabrese Michele Bruzzese, spazio agli Zero Assoluto, duo pop italiano che porterà a un tuffo nei ricordi. L’arrivo nei pressi della manifestazione sarà facilitato grazie alla predisposizione del Servizio Navetta, presente presso il Centro Acquisti Valle del Corace, con un ampio piazzale per il posteggio delle auto. Tutti i presenti potranno anche tentare la fortuna con la Lotteria “AAMS” che mette in palio 10 splendidi premi. Nella giornata di oggi, alle 18, sarà ospitato anche Studio Giallorosso, la trasmissione in diretta dedicata al Catanzaro, protagonista anche nella giornata di domani: sul maxi schermo della piazza verrà infatti proiettata l'amichevole estiva Napoli-Catanzaro, per attrarre, oltre ai curiosi e appassionati delle zone limitrofe e ai turisti presenti in questo periodo sul territorio, anche i tifosi sfegatati delle aquile.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 25 LUGLIO 2025 – Start ore 22.00
COSIMO PAPANDREA – Stilla Chijara Tour 2025
Musica popolare calabrese dal vivo, energia e tradizione per una serata tutta da ballare!
SABATO 26 LUGLIO 2025 – Start ore 21.30
VASCO ROCK SHOW – Tribute Band
Con il mitico Massimiliano Iannino e la sua splendida band.
EIFFEL 65 – Live Show
Sì, proprio loro! Quelli di Blue (Da Ba Dee), Move Your Body, Too Much of Heaven e Viaggia insieme a me!
Una leggenda della musica dance mondiale... e ora anche della nostra festa!
MISTER KAN DJ & PATRICK DJ – Animazione e DJ set fino a tarda notte!
DOMENICA 27 LUGLIO 2025 – Start ore 22.00
SKELTERS – Opening band
ZERO ASSOLUTO IN CONCERTO
Un tuffo nei ricordi con le loro hit intramontabili: Semplicemente, Appena prima di partire, Per dimenticare e tante altre. Pop italiano d’autore per un finale da brividi!
OSPITE SPECIALE: Domenico Milani – con la troupe di VIDEO CALABRIA
Conduttore TV e radio, voce storica e icona della comunicazione, sarà con noi per raccontare e vivere la festa da protagonista!
L'apputamento è in Piazza Giovanni Paolo II – Martelletto di Settingiano (CZ)
25 | 26 | 27 LUGLIO 2025
Per scoprire il programma completo e tutte le novità basta andare su: www.festadellabirramartelletto.it
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736