“Gli ultimi due appuntamenti del Festival d’Autunno, la grande e storica rassegna ideata e diretta da Antonietta Santacroce, saranno due eventi spettacolari”.
Lo ha affermato l’assessore al Turismo e agli Spettacoli, Alessandra Lobello, sottolineando come “domani sera, giovedì 31 ottobre, al teatro Politeama, il concerto di Cristiano De Andrè sul magnifico album “Storia di un impiegato”, uno dei più belli dell’immenso Fabrizio, è a mio avviso uno dei punti esclamativi di una manifestazione che, anno dopo anno, cresce e fa crescere Catanzaro e il suo centro storico”.
“La settimana successiva, venerdì 8 novembre, sempre al Politeama, sarà il turno dell’omaggio a uno dei miti della canzone italiana – ha aggiunto l’assessore -, Lucio Battisti, raccontato con maestria dal suo paroliere, Mogol, e interpretato da un performer di bravura assoluta come Gianmarco Carroccia. Una biografia musicale, hanno definito questo spettacolo, che saprà coinvolgere e strappare applausi”.
“Grazie all’impegno di Antonietta Santacroce – ha concluso Lobello – il Festival d’Autunno è ormai un riferimento imprescindibile dei tanti eventi che caratterizzano il fermento culturale del capoluogo di regione. Ed è l’emblema, concreto, di quanto la sinergia fra pubblico e privato possa portare benefici all’intera città”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797