Umg, il 21 aprile incontro formativo sulla Medicina Rigenerativa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Umg, il 21 aprile incontro formativo sulla Medicina Rigenerativa
Professore Steven Nisticò

  18 aprile 2023 19:36

Venerdì 21 aprile l’UMG ospita una giornata formativa con gli esperti al fine di aprire un servizio dedicato alla medicina rigenerativa. In tale contesto verranno formati oltre 50 medici del territorio calabrese e delle regioni limitrofe nella pratica di questa novità rivoluzionaria in ambito clinico. Il convegno è coordinato dal professor Steven Nisticò, direttore della scuola di Dermatologia dell’Università Magna Grecia e coordinatore del master di medicina estetica.

La medicina rigenerativa si occupa di riparare, rigenerare o sostituire tessuti o organi danneggiati da malattie, traumi o a causa di difetti presenti alla nascita (congeniti) o di invecchiamento tramite fattori di crescita e sostanze bioattive come ad esempio gli estratti piastrinici (PRP)

Nell'ambito della dermatologia e medicina estetica, la medicina rigenerativa viene utilizzata per il ringiovanimento di vari distretti corporei, come il volto, le mani ed i capelli in maniera naturale, armonica e 

Per la prima volta presso l’università Magna Grecia di Catanzaro si parla di medicina rigenerativa con i massimi esperti a livello nazionale ed internazionale come il professor Giovanni Pellacani della Sapienza di Roma ed i professori Diego Gigliotti e Stefano Ceccarelli e Rocco Crimi.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.