Un futuro più verde grazie a "Boschi Puliti" e all'Istituto Comprensivo di Taverna

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Un futuro più verde grazie a "Boschi Puliti" e all'Istituto Comprensivo di Taverna

Concluso il progetto di sostenibilità ambientale “Inizio Io” nel comune di Taverna

  24 maggio 2025 15:44

Si è concluso con successo il progetto di educazione ambientale che ha visto l'associazione "Boschi Puliti" e l'Istituto Comprensivo Taverna uniti nell'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità. Un percorso entusiasmante che ha coinvolto attivamente i giovani studenti delle scuole elementari culminando in tre giornate ricche di apprendimento e impegno concreto.

Il progetto, articolato in diverse fasi, ha preso il via con un primo incontro dedicato alla scoperta dell'associazione "Boschi Puliti". I volontari dell'associazione hanno raccontato la loro storia, la passione che li anima e l'importanza del loro operato per la salvaguardia del territorio. Un momento che ha permesso ai bambini di comprendere il valore del volontariato e dell'azione civica.

Banner

Il secondo appuntamento ha visto i ragazzi immergersi in una vera e propria lezione sulla sostenibilità ambientale. Sono stati affrontati argomenti fondamentali come il riciclo differenziato, l'importanza del risparmio energetico e idrico nelle azioni quotidiane, e la problematica della fast fashion, un tema di grande attualità che ha stimolato riflessioni sull'impatto ambientale dell'industria tessile. L'entusiasmo e la curiosità dei giovani partecipanti sono stati evidenti, dimostrando una spiccata sensibilità verso queste tematiche cruciali.
Il culmine di questo percorso formativo è stato raggiunto con un laboratorio didattico e visita guidata all’interno del Mabos Museum in Località Granaro, qui i ragazzi hanno potuto scoprire come i nostri nonni facevano il sapone a casa. 

Banner

Questa attività pratica ha permesso ai ragazzi di mettere in campo quanto appreso, trasformando le conoscenze teoriche in azioni concrete e tangibili per l'ambiente. 

Banner

"Siamo estremamente soddisfatti dell'esito di questo progetto," ha dichiarato Alfredo Moniaci di "Boschi Puliti". "Vedere l'interesse e la partecipazione dei bambini ci conferma che stiamo seminando bene per il futuro. L'educazione ambientale fin dalla giovane età è la chiave per costruire una società più consapevole e rispettosa del nostro pianeta. Doveroso per me ringraziare la professoressa Maria Gentile e la cara socia Mirella per l’organizzazione e l’impegno profuso, senza di loro il progetto non poteva essere realizzato. Un ringraziamento anche a tutte le maestre del complesso di Taverna grazie alle quali i bambini hanno realizzato dei fantastici lavori nei vari laboratori didattici."

L'associazione "Boschi Puliti" e l'Istituto Comprensivo Taverna” si augurano che questa iniziativa sia solo l'inizio di una lunga serie di collaborazioni volte a promuovere la cultura della sostenibilità e a costruire un futuro più verde per tutti noi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner