"Un sacco in Comune", Catanzaro partecipa alla sfida di riciclo che coinvolge i cittadini e premia le scuole

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Un sacco in Comune", Catanzaro partecipa alla sfida di riciclo che coinvolge i cittadini e premia le scuole
Palazzo De Nobili a Catanzaro
  15 aprile 2025 11:50

 

La competizione è di quelle che entusiasmano, perché nasce da un’idea originale e soprattutto, intelligente. Per questo il comune di Catanzaro vi ha aderito e “gareggerà” insieme con gli altri quattro capoluoghi di provincia calabresi.

Banner

“Un Sacco in Comune 2025 – La sfida del riciclo”, questo il nome dato all’iniziativa, è promossa dai Consorzi Corepla, Cial e Ricrea, con il patrocinio della Regione Calabria. Non ci sono precedenti simili in Italia e per questa edizione di esordio, la Calabria è stata scelta come prima regione chiamata a parteciparvi. L’obiettivo è coinvolgere attivamente la cittadinanza in una gara virtuosa tra le cinque città per incentivare la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, alluminio e acciaio. Da aprile a giugno, i cittadini di Catanzaro saranno protagonisti di questa sfida ecologica, al termine della quale il Comune che avrà differenziato più multimateriale innalzando nel trimestre la percentuale di differenziata riceverà un buono digitale del valore di 10.000 euro, da destinare alle scuole del territorio per l’acquisto di materiale didattico. L’iniziativa sarà accompagnata da una campagna di sensibilizzazione e comunicazione locale, con attività sul territorio, distribuzione di materiali informativi e la presenza di educatrici ambientali che animeranno le piazze cittadine per promuovere il corretto riciclo.

Banner

“Un Sacco in Comune rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare l’impegno ambientale della nostra città e per trasformare le buone pratiche quotidiane in benefici tangibili per le nuove generazioni – ha detto l’assessora all’Ambiente e alla Transizione Ecologica Irene Colosimo – e quindi invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare con senso civico e spirito di squadra, contribuendo al successo di Catanzaro in questa sfida regionale di cui potranno beneficiare sia l’ambiente, sia la scuola”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner