/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/400d4073_3b0c_4520_936c_f7eba8109ecf.webp)
Sono stati tutti di elevata importanza gli argomenti trattati nel convegno tenutosi ieri 1 Luglio a Savelli, con illustri relatori che si sono succeduti in interventi importanti, moderati dalla bravissima Mariagrazia Grande Presidente Pro Loco Crotone.
"Un ringraziamento va senza ombra di dubbio a Franco Spina, Sindaco di Savelli per averci ospitati e per aver fatto gli onori di casa, insieme all’Ing Domenico Cerminara, nonché presidente della Pro Loco Savelli che ha illustrato tutti i vantaggi del terzo settore.
Grazie al Presidente UNPLI Calabria Filippo Capellupo per la sua immancabile presenza e l’instancabile sostegno che riesce a dare a tutta la regione.
Insieme a Tonia Arena della Pro Loco di Le Castella abbiamo affrontato il tema del SCU e con la Prof. ssa Pegoraro, ambasciatrice Erasmus in Calabria abbiamo parlato di Erasmus +; due temi che rappresentano per i giovani una finestra sul mondo, e poi con il Dott. Alfonso Dattolo ci siamo addentrati nel vastissimo campo dell’associazionismo e della sua importanza in ogni piccolo comune.
Grazie a tutti i rappresentanti delle associazioni Savellesi che hanno manifestato il loro interesse e la loro presenza all’evento e alla pro loco tutta.
Ovviamente si ringrazia il Presidente UNPLI Crotone Giovanni Fabiano che presenziando ad ogni singolo evento, riesce ad unire sempre più tutte le pro loco crotonesi e infine, non per importanza, un ringraziamento va a Francesca Ferraro, Presidente della Pro Loco di Castelsilano che ha organizzato il tutto e ha partecipato con i suoi ragazzi dell’Erasmus + Maltesi e Bulgari che con oggi hanno terminato la loro esperienza nella nostra provincia.
Siamo fieri della Squadra che si è formata, fatta di validi elementi e professionisti che ogni giorno si mettono in gioco per il nostro territorio. Ad Maiora Semper!"
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797