Una ricerca Umg rivela: differenza di esprimere la sessualità tra uomo e donna incide sul benessere mentale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Una ricerca Umg rivela: differenza di esprimere la sessualità tra uomo e donna incide sul benessere mentale

  08 novembre 2022 13:39

Secondo uno studio coordinato dal Prof. Antonio Aversa in collaborazione con le Ricercatrici d.ssa Maria Grazia Vaccaro e d.ssa Alessia Sarica dell’Ateneo catanzarese e con il Prof. Sandro La Vignera della Università di Catania, il differente atteggiamento assunto da uomini e donne del sud Italia rispetto alla libertà di espressione sessuale mostrerebbe un forte divario tra i due generi con una maggiore frustrazione nelle donne nel vivere ed esprimere il desiderio sessuale, a scapito dunque del benessere mentale.

Il campione di circa 734 soggetti (450 donne) è stato indagato durante il periodo del primo lock-down nel marzo/aprile 2020 attraverso un questionario studiato appositamente dagli psicologi della UMG per indagare il benessere sessuale nella popolazione del sud Italia. Sono emerse numerose particolarità da questo interessante studio, pubblicate su Sexuality Research and Social Policy, contribuendo per la prima volta, attraverso un metodo di cluster analysis, a chiarire alcuni dei possibili meccanismi psicologici alla base dell’orientamento sessuale.

Banner

Lo studio dal titolo “Cluster Analysis Method Reveals Gender Attitudes in Sociosexual Orientation of a Southern Italy Population During the COVID-19 Lockdown” descrive, per la prima volta in una popolazione composta da soggetti provenienti dalle regioni meridionali (>60%) come una cultura sessista limiti implicitamente ed esplicitamente la libertà di espressione sessuale e come ciò possa influenzare il benessere psicosessuale in una società.

Banner

“Alla luce di questi dati – concludono gli autori – sarebbe auspicabile un intervento a livello socio-politico-educativo sulla sessualità basandolo sulle differenze di genere riscontrate nelle regioni meridionali.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner