
La creazione di una Scuola professionale di danza al Teatro Politeama di Catanzaro. È questo il nuovo progetto per cui la Fondazione Politeama ha predisposto un’apposta manifestazione di interesse – a firma del direttore generale Aldo Costa - per valutare le proposte delle compagnie e scuole di danza, regolarmente costituite da almeno dieci anni e con sede legale sul territorio della Regione Calabria, al fine di avviare la nuova attività con la durata iniziale di due anni, dall'1 settembre 2023 al 31 agosto 2025, eventualmente rinnovabile.
Il progetto potrà essere presentato da compagnie la cui direzione artistica risulta affidata a soggetti di comprovata competenza e professionalità almeno decennale ed è finalizzato alla formazione di allievi nel settore della danza classica, moderna e contemporanea in età compresa dai 10 ai 18 anni.
La Fondazione interverrà mettendo a disposizione degli spazi idonei all'interno del Teatro Politeama per l'organizzazione di work training, master, workshop, produzioni e stage formativi, con particolare attenzione alla presenza di professionalità nazionali ed internazionali.
Le realtà interessate potranno presentare le loro specifiche proposte, che saranno esaminate dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Politeama, inviando all’indirizzo politeamacatanzaro@pec.it un’apposita domanda, corredata da un curriculum dettagliato dell'attività passata e dal progetto artistico-didattico, entro e non oltre il prossimo 22 luglio.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797