Università Magna Graecia di Catanzaro e Zes: una collaborazione per uno sviluppo con valore sociale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Università Magna Graecia di Catanzaro e Zes: una collaborazione per uno sviluppo con valore sociale


  21 giugno 2023 14:46

di CARLO MIGNOLLI

Un importante passo avanti verso lo sviluppo con valore sociale è stato compiuto durante il seminario presso la sede della facoltà di Sociologia a Catanzaro, dove è stata inaugurata la collaborazione tra Università Magna Graecia e la Zes Calabria. Questa collaborazione mira a promuovere uno sviluppo sia economico che sociale delle comunità, andando oltre la semplice creazione di opportunità economiche.

All’incontro presenti il professor Cleto Corposanto, direttore del corso di laurea in Sociologia e il commissario straordinario di Governo della Zes Calabria, Giosy Romano, il cui ruolo principale è promuovere l'innovazione e la ricerca all'interno delle Zone Economiche Speciali (Zes), ha svolto un ruolo chiave nella collaborazione tra istituti di ricerca, università e imprese per favorire lo sviluppo e l'applicazione di nuove tecnologie, processi e modelli di business.

Tuttavia, non è sufficiente ottenere un vantaggio economico, ma è fondamentale che lo sviluppo generi anche valore sociale. Ciò implica coinvolgere attivamente le comunità locali, promuovere l’occupazione e rispettare l'ambiente attraverso una solida azione di sostenibilità. Lo sviluppo, in altre parole, deve creare benessere e non solo profitto.

Durante il seminario, sono stati esaminati diversi argomenti legati allo sviluppo con valore sociale, tra cui l'importanza della partecipazione delle comunità locali, l'impatto sull'occupazione e l'urgenza di adottare pratiche sostenibili. Gli esperti presenti hanno sottolineato che il progresso economico deve essere accompagnato da un impegno per il benessere delle persone e il rispetto dell'ambiente circostante.

Al termine del seminario, al fine di perseguire questa importante finalità, è stata firmata dal professor Cleto Corposanto, una convenzione di collaborazione tra il corso di laurea in Sociologia dell'Università Magna Grecia di Catanzaro e il Commissario straordinario del Governo della Zes Calabria, Giosy Romano. Il corso di laurea in Sociologia, specializzato nello studio di discipline pertinenti allo sviluppo economico e sociale delle comunità, si impegna a lavorare in sinergia con la Zes Calabria per promuovere l'innovazione sociale e la sostenibilità all'interno delle zone economiche speciali.

La firma della convenzione rappresenta un importante passo avanti per entrambe le parti coinvolte, poiché consentirà di mettere in atto progetti concreti finalizzati a creare un ambiente favorevole per lo sviluppo con valore sociale. Sia l’Università Magna Graecia di Catanzaro che la Zes Calabria si impegnano a lavorare insieme per costruire un futuro sostenibile, in cui il benessere delle persone e la conservazione dell’ambiente siano obiettivi prioritari.

L'iniziativa dimostra che l'università e le istituzioni pubbliche possono svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile. L'unione di conoscenze accademiche e competenze operative potrebbe fornire soluzioni innovative per affrontare le sfide socioeconomiche e ambientali della nostra società.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.