Si è svolto stamattina, organizzato dalla prof. Maria Colurcio per UMG e Gaetano Mancuso per gli istituti "Grimaldi Pacioli " diretto da Grazia Parentela nell'aula virtuale della UMG il "Digital Open Day" del Corso di Studio di Economia Aziendale. Destinatari, proprio gli allievi delle classi V Ite Grimaldi Pacioli di Catanzaro. Per l'UMG erano presenti il prof, Geremia Romano (Direttore DIGES Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia) e Presidente Senato Accademico UMG di Catanzaro; la prof. Maria Colurcio (Presidente Corso di Studio in Economia Aziendale); il prof. Renato Ghezzi (Vice-Presidente Corso di Studio in Economia Aziendale), i proff. Daniele, Mauro, Rania, Rossana Caridà, Laudonio, Mazzuca, Agapito, Giancotti, Marzia Ventura, Melia mentre per la scuola era presente i docenti Lucia, e Mancuso. Il supporto tecnico è stato assicurato dalla Segreteria didattica nella persona del dott. Saverio Mirijello.
I docenti del Corso di Laurea in Economia Aziendale dell’UMG hanno incontrato nello spazio digitale i ragazzi per presentare l’offerta formativa del corso e rispondere a dubbi e curiosità dei giovani maturandi che si accingono, nella gran parte dei casi, ad intraprendere il percorso universitario.
L’iniziativa, frutto di un dialogo costruttivo tra la scuola e l’università già intrapreso, ha concentrato oltre cento studenti per una cinquantina di minuti, in diretta sul canale YouTube del dipartimento.
Dopo i saluti istituzionali del Prof Romano, gli studenti e i docenti del Grimaldi Pacioli sono stati accolti dalla Prof. Maria Colurcio, Presidente del Corso di Studio e docente di Marketing, che ha illustrato i contenuti dell’offerta formativa, insistendo sulle metodologie didattiche innovative che si accompagno alla didattica frontale tradizionale e sugli stage/tirocini curricolari che caratterizzano i corsi di Economia Aziendale dell’UMG. La prof. Colurcio ha sottolineato la filosofia di fondo che ispira e unisce la squadra docenti di Economia Aziendale: l’obiettivo di valorizzare persone e territorio in una prospettiva di sostenibilità effettiva, sociale, economica e territoriale.
La presentazione del corso è continuata con l’approfondimento verticale delle aree di apprendimento da parte dei referenti di area del Corso di Studio. Tutti i professori UMG hanno posto l’accento sul clima di interazione e dialogo docenti/studenti richiamando la pratica della “porta aperta”, anche digitale, a sottolineare la disponibilità all’ascolto e alla soluzione congiunta di situazioni particolari.
Il Corso di Studio in Economia Aziendale è emerso come un come un corso agile e flessibile, ricco di insegnamenti innovativi come finanza sostenibile, economia circolare, economia della cultura, marketing intelligence, che gli studenti potranno scegliere per modellare il proprio piano di studio; un corso di studio moderno e in linea con temi e problematiche attuali.
In bocca al lupo a tutti i giovani maturandi del "Grimaldi Pacioli" e grazie ai loro professori Giusi Scarpino, Maria Rita Talarico, Stefania Mele, Annalisa Mazza, Lia Paravati, Angela Procopio, Daniela Zaffina, Annamaria Cardamone, Caterina Pallone per la dedizione, la competenza con la quale hanno curato la loro formazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736