di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
Sono giorni di grandi manovre per il Catanzaro che verrà. Il direttore generale Foresti segue da molto vicino le operazioni di calciomercato insieme al ds Pelliccioni, che da qualche giorno lavora dalla sua casa di San Marino.
Il suo ritorno sui Tre Colli è previsto il 6 luglio. Ricapitolando, le operazioni di mercato portate a termine ma non ancora ufficializzate sono cinque.
La prima è quella di Matteo Legittimo, difensore di categoria superiore svincolato dal Cosenza capace di giocare a sinistra nella difesa a tre,
o più semplicemente da terzino sinistro.
L’altro acquisto delle Aquile si chiama Alberto Tentardini, esterno sinistro di centrocampo che negli ultimi anni ha giocato con grande continuità.
Gli altri due nomi che a quanto pare hanno accettato la proposta del Catanzaro sono Nana Welbeck, mediano di categoria svincolato dal Catania, al posto del probabile partente Baldassin, e Francesco Bombagi, esterno destro offensivo svincolato dal Teramo, capace di ricoprire più ruoli, tra cui quello di mezz’ala di squilibrio tanto caro al tecnico Calabro.
Nelle ultime ore a questi quattro elementi si è aggiunto anche quello di Simone De Santis, difensore centrale, piede destro, classe ’93, svincolato dal Matelica.
Il calciatore ascolano quest’anno ha totalizzato con la fascia di capitano 34 presenze, di cui 32 da titolare e 4 gol.
Ancora da definire la corsia destra dopo l’addio di Casoli e il ritorno al Lecce del giovane Pierno.
Il probabile innesto di Bombagi rappresenta un passo in avanti, ma si segue ancora la pista Jelenic del Padova, legato ai biancoscudati da un altro anno di contratto.
Tutto fermo invece sul fronte offensivo dove il Catanzaro è in grande difficoltà e dove è necessario fare proposte molto importanti per assicurarsi attaccanti di alto livello.
Svanita la pista Marotta fortemente voluto dal Modena, si sta puntando dritti su Cianci, ma nelle ultime ore il Bari ha chiesto il rientro del giocatore in biancorosso.
Non ancora abbandonate ma sempre più in salita le piste che portano a Vano, Murano e Vasquez. In sospeso la vicenda per Fella a causa dei problemi societari della Salernitana, proprietaria del cartellino del calciatore.
Sempre più lontani i nomi appuntati sull’agenda del tecnico Calabro per alzare l’asticella delle Aquile.
Davide Petrucci sembra non aver accolto la proposta del Catanzaro e guarda la Serie B; sulla stessa linea Daniele Sciaudone.
Resta dunque ancora vuota la casella del forte regista al posto di Corapi. L’idea Carraro è ancora viva ma non prende ancora corpo. Anche Carlini sembra valutare altre proposte biennali.
Insomma, tutto ancora da definire in casa giallorossa in una settimana che certamente rivelerà grandi novità.
"Quando non ci sono i soldi ci vuole fantasia". Sono le parole del direttore sportivo del Catanzaro, Alfio Pelliccioni ai microfoni di Rtv San Marino presente all'apertura del calciomercato al Grand Hotel di Rimini.
"Vogliamo costruire una squadra competitiva che possa far divertire i tifosi e dare soddisfazioni alla Società dopo quattro anni di gestione. La richesta della Società è quella di essere protagonisti e competitivi, poi quello che verrà si vedrà".
Poi dice: Quasi tutte le società soprattuto di Serie C sono in difficoltà, e come diceva il direttore Marotta, quando non ci sono i soldi ci vuole fantasia"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736