Rappresentanze sindacali ricevute dai vertici dell'azienda sanitaria
13 febbraio 2025 15:29di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
“Aumento del personale e riconoscimento di alcuni istituti contrattuali”.
È quanto rivendicato questa mattina dal segretario dell’Usb sanità Calabria, Vittorio Sacco, sostenuto da una cinquantina di manifestanti, nel corso dell’incontro con il commissario straordinario generale Antonio Battistini e la direttrice amministrativa Tizia Ciuci, scaturito dalla protesta di un gruppo di lavoratrici e lavoratori dell’Usb, davanti la sede dell’Asp di Catanzaro.
“Oggi, sono presenti in protesta infermieri e Oss dell’emergenza-urgenza calabrese: lavoratrici e lavoratori del 118 e Pronto Soccorso di Lamezia”.
La problematica riguarda “la questione della garanzia di personale all’interno del Pronto soccorso e dell’Unità del 118 – spiega il segretario - ". Parliamo di settori delicati, le cosiddette reti tempodipendenti, quindi la capacità e la rapidità d’intervento nelle strutture sono fondamentali”.
Poi osserva: “Purtroppo, per ottusità dell’azienda il personale necessario non viene implementato e ciò comporta un rischio elevatissimo per pazienti e dipendenti perché subentra lo stress correlato”.
Sacco ricorda che si tratta di “un settore lavorativo che in Italia non è appetibile, nessuno è più disposto a fare l’infermiere con i livelli di stipendi che ci sono in questo memento”.
E aggiunge: “Al Nord queste figure non si trovano facilmente e Schillaci del ministero della Salute parlava della possibilità di chiamare medici provenienti dall’India, ma in Calabria invece ci sono ed esistono graduatorie aperte dalle quali attingere e assorbire infermieri, autisti soccorritori e personale che manca, ma questo non viene fatto”.
E infine rilancia: “Oggi, porremo in essere le rivendicazioni della protesta e se l’azienda non si dovesse svegliare nelle prossime settimane convocheremo una giornata di sciopero”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736