di GABRIELE RUBINO
Gli scettici, i difficili da raggiungere, l'estate. E' in salita la caccia agli over 60. I più anziani da un paio di settimane sono diventati il target principale negli annunci del governo che teme l'inevitabile estensione della variante Delta. Tuttavia, in Calabria, i numeri in questi giorni stanno salendo piuttosto lentamente.
E' di oltre 571 mila la platea target in Calabria di chi ha più di 60 anni. Finora, ad aver ricevuto almeno una dose sono poco meno di 435 mila, all'incirca il 76%. Poco meno di un quarto dei più anziani è privo di qualsiasi protezione. Il dato che fa riflettere è che si è creata una sorta di stasi in chi sceglie di vaccinarsi. Ci si trova nella situazione opposta rispetto all'inizio della campagna vaccinale: adesso il problema è convincere chi senza alcuna spinta non si sottoporrebbe alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Non c'è un problema di dosi, non a caso la Calabria è tornata ultima nel rapporto fra quelle ricevute e quelle inoculate. Ci si attesta all'84,4% con un cuscinetto di quasi 300 mila dosi.
Chiaramente non è possibile raggiungere la totalità della platea. Oltre ai veri e propri no-vax, ci sono da 'scontare' le persone che sono state malate e chi quindi, seguendo le linee guida dell'ISS dovrebbero fare solo una dose a sei mesi dalla guarigione e quelle che per motivi di salute non possono farsi iniettare il vaccino anti-Covid. La Protezione civile si accontenterebbe dell'immunità di gregge, quindi dell'80%. Con questo ritmo però ci vorrà ancora tempo. Non è un caso che il generale Saverio Pirro, inviato dal commissario nazionale Francesco Figliuolo a sostegno della campagna calabrese, in una riunione di qualche giorno addietro abbia detto alle Asp di prepararsi a cambiare paradigma. Non pensare soltanto agli utenti che si recano nei punti vaccinali, ma gli operatori sanitari dovranno essere pronti a spostarsi "fino alle spiagge" per intercettare chi ancora non ha ricevuto dosi.
FASCIA ETA' | PRIMA DOSE E DOSE UNICA | SECONDA DOSE (O DOSE UNICA) | PLATEA |
OVER 80 |
108.262 (78,16%) |
101.998 (73,64%) | 138.517 |
70-79 ANNI | 145.802 (78,43%) | 105.334 (56,66%) | 185.899 |
60-69 ANNI |
180.679 (73,16%) |
116.848 (47,31%) | 246.965 |
TOT. OVER 60 |
434.743 (76,09%) |
324.180 (56,74%) | 571.381 |
Dati aggiornati alle ore 17.43 del 5 giugno (Fonte: Governo)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736