Vaccini contesi: è polemica in Calabria. Congelato il trasferimento di dosi da Vibo a Reggio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Vaccini contesi: è polemica in Calabria. Congelato il trasferimento di dosi da Vibo a Reggio

  10 marzo 2021 23:09

Dosi di vaccino anti Covid inviate e poi ritirate. Scoppia la polemica, in Calabria dopo la decisione del commissario alla sanità Guido Longo di chiedere all'Asp di Vibo Valentia di trasferire 2.000 dosi ricevute - destinate alla seconda inoculazione - a Reggio Calabria dopo le mille già trasferite nei giorni scorsi. Immediata la protesta dei sindaci del vibonese che dopo un incontro con il commissario dell'Asp Maria Pompea Bernardi, si sono spostati davanti al locale dell'ospedale dove sono conservate le dosi, bloccandone di fatto il trasferimento, con l'ambulanza inviata da Reggio ferma nel piazzale. "Di fronte a questo 'scippo' - ha affermato Maria Limardo, sindaco di Vibo e presidente della Conferenza dei sindaci - insieme a tutti i colleghi non rimarremo fermi e siamo disposti ad azioni eclatanti per garantire il diritto alla salute dei nostri cittadini". Secondo il deputato M5S Riccardo Tucci, comunque, la situazione potrebbe rientrare. "Longo - ha detto - che mi ha rassicurato del fatto che procederà a revocare in tempi strettissimi l'ordine di servizio con il quale disponeva l'invio da Vibo a Reggio delle 2000 dosi". Una prospettiva, però, che sembra non gradire il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà secondo il quale è "assurda la situazione che si è venuta a creare con il blocco dei vaccini destinati a Reggio da parte dei sindaci della provincia di Vibo. In questo modo si rischia di generare una vera e propria guerra tra poveri che finisce per penalizzare i cittadini e l'intero territorio".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner