
Una nuova ordinanza che disciplina la prenotazione dei vaccini per le persone con disabilità e i loro caregiver nelle varie regioni è stata firmata ieri dal commissario straordinario Paolo Figliuolo. L'ordinanza prevede che le Regioni e le Province Autonome "provvedono con immediatezza ad allestire un portale online per la prenotazioni delle persone con disabilità grave" (legge 104) e per i loro familiari conviventi e (massimo 2) caregiver. Le Regioni devono, inoltre, allestire anche un servizio di assistenza telefonica alla prenotazione complementare al portale online. Al portale sarà consentito l'accesso tramite inserimento del Codice fiscale e dal numero di Tessera Sanitaria della persona con disabilità e, subito dopo dei familiari e caregiver. L'accesso al portale sarà consentito anche per quelle persone con disabilità che già sono state vaccinate o che, per controindicazioni sanitarie o anagrafiche (es: minori di 16 anni con disabilità grave), non possono essere vaccinate, in modo da consentire la prenotazione per i loro familiari conviventi o caregiver.
L'ordine prevede, infine, che Regioni e le Province Autonome devono provvedere "con la massima tempestività" a vaccinare le persone con disabilità grave, ed anche dei loro familiari e caregiver conviventi, in condizione di assistenza continuativa domiciliare inviando al loro domicilio team vaccinali dedicati
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797