"Firmato ieri il protocollo tra le nostre organizzazioni sindacali, tra cui la FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), di cui faccio parte, e la Regione Calabria. Nei prossimi giorni questo accordo diventerà operativo".
Lo scrive il sindaco di Sellia, Davide Zicchinella sulla sua pagina facebook.
"Siamo già pronti a metterci a servizio di bambini e famiglie, partendo da una imprescindibile opera di informazione e ascolto. Quando si tratta dei nostri figli ogni dubbio è legittimo. Ma è importante proteggerli, con una dose pediatrica e successivo richiamo a 21 giorni (1/3 di quella somministrata agli adulti) specie in questa quarta ondata dove la percentuale dei bambini "colpiti" da Covid-19 sta salendo esponenzialmente".
"Nessun effetto collaterale importante è stato segnalato, ad oggi, nei milioni di bambini vaccinati in Italia e nel mondo (l'ho potuto constatare direttamente su mio figlio Jacopo di 8 anni vaccinato lo scorso 23 dicembre). Nessuno, a parte le proprie famiglie, conosce meglio di noi i nostri "piccoli tesori". Ogni "inoculazione" di vaccino sarà preceduta da una attenta valutazione individuale, in piena sicurezza, e nel continuo confronto con le famiglie. Nulla sarà lasciato al caso!".
"Tutelare la salute delle nostre figlie e dei nostri figli deve essere sempre la nostra priorità! Ma noi pediatri e genitori siamo abituati ad avere a che fare con i vicini. Dai loro primissimi giorni di vita! La fine della Pandemia passa da una seria, attenta e scrupolosa campagna di vaccinazione pediatrica. Noi ci siamo!!!"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736