Valerio Donato (Fondazione Umg): "Attivare gli stage negli enti pubblici e nelle aziende per i giovani laureandi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Valerio Donato (Fondazione Umg): "Attivare gli stage negli enti pubblici e nelle aziende per i giovani laureandi"
Valerio Donato

Orientamento e mondo del lavoro, la proposta della Fondazione Umg per i laureandi dell'Università Magna Graecia di Catanzaro

  20 ottobre 2020 16:25

Fondazione Università Magna Graecia, in un momento di grande difficoltà e di crisi come quello attuale, lancia una proposta operativa agli enti locali e alle imprese private finalizzata all'attivazione di stage e tirocini per i giovani laureandi dell'Ateneo di Catanzaro. L’idea è del presidente della Fondazione Umg, Valerio Donato, che si rivolge a Regione, Province e Comuni (Upi e Anci) e ad Unindustria Calabria affinché diventino protagonisti di un nuovo sistema di orientamento e di inserimento nel mercato del lavoro attraverso la promozione e l'attivazione di tirocini utili a migliorare la formazione dei laureandi della "Magna Graecia".

“Viviamo una fase particolarmente critica - dichiara il presidente Donato - e il mercato del lavoro, già sofferente pre-pandemia, è una vera e propria incognita per i giovani, soprattutto in Calabria. Oggi non possiamo permetterci di rimanere fermi rispetto alla problematica dell’occupazione e della formazione giovanile ma dobbiamo impegnarci per dare vita a percorsi condivisi in grado di sviluppare competenze e professionalità. A tal fine, Fondazione Umg lancia una proposta alla Regione, agli Enti locali (Upi ed Anci) e ad Unindustria Calabria finalizzata all'attivazione di stage e tirocini all'interno di uffici pubblici e delle imprese private, utili ai giovani laureandi delle università calabresi per implementare le conoscenze e per comprendere attitudini ed inclinazioni".

Banner

"Tutti gli enti pubblici - afferma Donato - dovrebbero, per un verso, attivare stage e tirocini nell’ambito delle loro strutture e, per altro verso, dovrebbero includere in ogni bando per l'aggiudicazione di appalti di opere e/o servizi, di valore predeterminato, un obbligo per gli aggiudicatari di attivare stage e tirocini in favore dei laureandi o laureati delle università calabresi. Ogni anno, i nostri atenei – sottolinea Donato - formano giovani preparati, capaci e volenterosi che spesso sono costretti ad emigrare fuori regione per completare la loro formazione mediante lo svolgimento di attività pratica. L’attivazione di stage o tirocini potrebbe rappresentare un'importante occasione di crescita personale e professionale, un'esperienza da spendere successivamente nel mercato del lavoro tentando di arginare così il fenomeno di migrazione obbligata e attivando un percorso di impiego delle professionalità acquisite nel territorio regionale".

Banner

"Per tale ragione - dichiara il presidente della Fondazione Umg - mi rivolgo alla Regione, alle Province calabresi (Upi), ai Comuni calabresi (Anci) ed a Unindustria Calabria affinché possano tradurre la nostra proposta in una soluzione operativa, al fine di garantire ai nostri laureandi un’opportunità formativa di qualità e un’esperienza personale e professionale sia nel settore pubblico che in quello privato. I percorsi virtuosi in grado di coniugare il ‘sapere’ ed il ‘saper fare’ possono, come mi auguro, essere garantiti dagli enti pubblici e dal tessuto imprenditoriale secondo modalità che, sono sicuro, saranno capaci di contribuire in modo significativo alla crescita umana ed economica dei nostri territori, troppo spesso costretti a privarsi delle migliori energie umane e professionali".

Banner

"Fondazione Università Magna Graecia – conclude Donato – continuerà ad impegnarsi per sviluppare strategie innovative di orientamento e di inserimento degli studenti calabresi nel mercato del lavoro con l’obiettivo di valorizzare le competenze acquisite durante il percorso accademico".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner