Ieri l'Associazione Vento Amico di Marcellinara ha vissuto una giornata speciale in occasione della Giornata della Promozione della Lettura che si celebra oggi, un'iniziativa che ha coinvolto diverse persone in un'esperienza ricca di cultura, convivialità e creatività.
La mattinata è iniziata con una visita al Museo Carta della Casa Editrice Rubbettino di Soveria Mannelli, un percorso istruttivo e affascinante che ha permesso ai partecipanti di scoprire come nel tempo si sia evoluto il mondo della stampa e della pubblicazione. Un'occasione per riflettere sull'importanza della lettura e della conservazione della cultura scritta.
Il gruppo ha poi proseguito la giornata con un pranzo presso il ristorante La Rosa nel Bicchiere, un luogo accogliente e rilassante, dove è stato possibile gustare piatti tipici della tradizione locale, con prelibatezze che hanno deliziato il palato di tutti i presenti.
La serata è culminata con l'inaugurazione della "Casetta dei libri" presso la sede dell'Associazione, in Piazza Scerbo a Marcellinara. Questa originale opera, realizzata artigianalmente dai fratelli della Santise Srl, si inserisce nel contesto della recente nomina di Marcellinara come "Città che legge".
La "Casetta dei libri" è uno spazio dedicato alla lettura e allo scambio gratuito di libri, pensato per favorire la diffusione della lettura e creare un punto di incontro per la comunità. L'obiettivo dell'Associazione è quello di promuovere la lettura come strumento di crescita personale e culturale, contribuendo così a rafforzare il legame tra i cittadini e la cultura.
La lettura è uno strumento potente per aprire la mente e il cuore, con questa iniziativa, l’Associazione spera di coinvolgere sempre più persone nel meraviglioso mondo dei libri e della lettura.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, si prega di contattare l’Associazione Vento Amico all’indirizzo mail: casettadeilibriventoamico@gmail.com
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736