Verde pubblico Catanzaro, Serò: "Ereditato contratto insufficiente e consiglieri di opposizione si prendono meriti altrui"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Verde pubblico Catanzaro, Serò: "Ereditato contratto insufficiente e consiglieri di opposizione si prendono meriti altrui"

  21 maggio 2023 18:33

"Bisogna partire dal dato in cui oggi versa il verde pubblico sul territorio della nostra Catanzaro e riconoscere che ad oggi le strade, le piazze o i parchi versano in condizioni di degrado, a cui si aggiungono anche le avverse condizioni meteo che, grazie all’intermittenza di giornate di pioggia alternate a giornate di sole hanno favorito la crescita del verde e reso difficoltosa l’opera di diserbo". Lo afferma in una nota il consigliere comunale Raffaele Serò, che prosegue: "Allo stesso modo è importante sottolineare che negli anni precedenti, quando questa città era amministrate da chi oggi punta il dito, durante gli stessi periodi la città non era messa molto meglio rispetto al degrado, alla sporcizia o all’abbandono di rifiuti.
Oggi però mi lascia perplesso e basito l’opera di alcuni consiglieri comunali di opposizione che quotidianamente acquisiscono informazioni rispetto al cronoprogramma del diserbo o della bonifica di aree, al solo fine strumentale di pubblicare sui social o sulla stampa prima denunce (con cui richiedono l’intervento del comune) e poi dichiarazioni con cui si attribuiscono i meriti di quanto fatto da questa amministrazione".

"Si, perché è bene sottolineare che gli interventi quotidiane messi in atto non sono frutto della denuncia del singolo consigliere o del singolo cittadino, perché il Comune - afferma ancora - ha ben chiaro i lavori che deve eseguire, ma le risorse umane e finanziarie sono limitate (300,00 mila euro all’anno per l’azienda che si occupa del verde pubblico), costituiscono un terzo delle risorse necessarie per ripulire la città. Inoltre tutti gli interventi sono frutto di un cronoprogramma calendarizzato da diversi mesi e le attività ordinarie sono diventate straordinarie perché soltanto un terzo delle risorse necessarie per pulire la città oggi è disponibile, del resto si tratta di un contratto che abbiamo ereditato".  

Banner

"Ed oggi sono sempre gli stessi consiglieri di opposizione che si assumono la paternità del programma di piano straordinario del verde pubblico messo in atto da questa amministrazione per assicurare l’implementazione di uomini e mezzi per porre celermente rimedio all’attuale situazione cittadina e che avrà inizio sin dai prossimi giorni con un importante implemento di unità operative che si occuperanno del diserbo di tutte le aree e della bonifica di diverse zone della città.   
Tale programma straordinario è frutto di un confronto tra l’esecutivo e la maggioranza di questa amministrazione comunale e non già dei “solleciti quotidiani” dei singoli consiglieri di opposizione, si perché tali consiglieri devono pur sapere che la città la viviamo e la conosciamo cosi come tutti gli altri e per tali ragioni ne conosciamo le singole problematiche e cerchiamo le possibili soluzioni. Questa opposizione è brava a far passare un merito che non ha quando vengono messe in atto opere positive mentre tutto quello che rimane da fare lo si fa passare come demerito di questa amministrazione", conclude Serò.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner