Si è svolto a Catanzaro il programmato incontro fra il Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Dott. Alessandro Tallarico e il Presidente della Fondazione Eugenio Mancuso, ente promotore di Expo Fata - Fare Agricoltura Turismo e Ambiente - in programma a Catanzaro per i giorni 8 e 9 novembre prossimi.
In un clima reso cordiale dalla convergenza nell’intento di proteggere, promuovere e valorizzare il mondo agricolo nel suo complesso, sono state gradualmente affrontate le principali problematiche vissute dagli operatori negli ambiti agricolo ed ambientale con l’obbiettivo di assicurare al settore “verde” il ruolo che ad esso compete in una regione, la Calabria, che ha saputo dimostrare, nella storia, una propensione agricola incomprimibile a dispetto di ogni limite e di ogni difficoltà.
Oggi, secondo i promotori dell’incontro, il mondo agricolo, prima ancora dei mezzi e delle risorse, deve recuperare prestigio e dignità, guidare processi di modernizzazione e essere traino, autorevole e decisivo, di un’ economia regionale multilaterale ma forse per questo poco identitaria.
Secondo l’Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. così come secondo Expo Fata, l’agricoltura tradizionale, pur restando il forziere di valori e conoscenze fondamentali, deve dare spazio al cambiamento come unica condizione per costruire il futuro.
Serve, per questo, favorire il passaggio generazionale nelle aziende e nelle imprese ma, al tempo stesso, anche individuare e promuovere nuovi talenti destinati alla professione agricoltura. Alla base dell’incontro, perciò, anche la costituzione, insieme ad altri Ordini professionali, di un gruppo interdisciplinare permanente che, prendendo avvio nel contesto Expo Fata 2025 i prossimi 8 e 9 novembre, punterà ad offrire anche ai neofiti la concreta possibilità di diventare protagonisti in un settore di forte espansione destinato a sopravvivere a crisi vecchie e nuove di ogni sistema.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736