Verso Gutenberg XXI, Massimo Cacciari incontra gli studenti del Liceo Classico Galluppi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Verso Gutenberg XXI, Massimo Cacciari incontra gli studenti del Liceo Classico Galluppi


  03 maggio 2024 17:39

di CARLO MIGNOLLI

Una straordinaria anteprima ha dato il via alla ventunesima edizione della Fiera del Libro Gutenberg presso il Salone “Ameduri” del Liceo Classico Galluppi di Catanzaro. Docenti e studenti hanno avuto il privilegio di dialogare con il filosofo e saggista Massimo Cacciari, in merito al libro "Metafisica concreta".

L’evento, moderato dal professore Massimo Iiritano, ha visto la partecipazione di Armando Vitale, fondatore del progetto Gutenberg, Rossetta Falbo, dirigente del Liceo insieme a due ragazzi del quinto anno, Bruno Messina e Benedetta Mustari, che hanno posto alcune domande all’autore innescando un interessante dibattito.

Cacciari ha intrattenuto il pubblico con le sue riflessioni sulla Metafisica, tema centrale del pensiero filosofico moderno. Attraverso un'analisi approfondita delle filosofie classiche e dei grandi sistemi razionalisti, ha offerto una nuova prospettiva su un concetto spesso frainteso, evidenziando il legame profondo tra l'essenza osservabile e il suo futuro imprevedibile.

L’appuntamento di oggi ha segnato l'inizio di una serie di incontri imperdibili alla Fiera del Libro Gutenberg, dedicati al tema "Paure e speranze". Una manifestazione che, come sottolineato da Vitale e Falbo, mira a esplorare le sfide e le aspirazioni della società contemporanea attraverso la lente della cultura e dell'inclusione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.