Al termine della seconda giornata di consultazioni, il presidente Mattarella ha convocato al Quirinale Giuseppe Conte. L’incontro è stato fissato in mattinata, dopo che il premier del governo gialloverde ha incassato il via libera delle forze politiche che sosterranno il nascituro esecutivo giallorosso.
Al di là del nome di Conte, non molto altro è filtrato in pubblico dai partiti (nessuna indicazione precisa sui punti programmatici), se non che è stata trovata la quadra sul professore voluto dal Movimento Cinque Stelle.
Sul Conte bis, Zingaretti ha detto di volere un governo di “svolta e discontinuità”, Di Maio invece ha dichiarato che ormai non ci sono più le logiche di destra e di sinistra. Per Matteo Salvini l’opzione principale rimane il voto. Domani il capo dello Stato cercherà di capire quanto può essere solido e duraturo il nuovo tentativo di Conte con Pd e M5S.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797