di GABRIELE RUBINO
La Calabria resterà in zona bianca anche la prossima settimana. Per il momento 'reggono' le Terapie intensive mentre è in aumento la pressione sui reparti di area medica. Questo è il binomio che consente di scongiurare il passaggio in zona gialla, con le relative restrizioni. I parametri che fanno scattare il cambio di colore sono appunto i tassi di occupazione dei posti letto dei reparti di area medica (Malattie infettive, Pneumologia, Medicina Covid e semi-intensive) e di quelli nelle Terapie intensive. Le soglie critiche da non superare, contestualmente, sono rispettivamente fissate al 15 e al 10%.
REPARTI DI AREA MEDICA OCCUPATI ALL'11,44%. IL SECONDO TASSO PIU' ALTO D'ITALIA- I dati di oggi (martedì) sono solitamente quelli che vengono presi in considerazione in vista del monitoraggio settimanale (del venerdì) dell'Istituto Superiore di Sanità e della Cabina di regia. In Calabria, i ricoverati nei reparti di area non critica sono 89 su 778 posti letto. Dunque, il tasso di occupazione è pari all'11,44%, ancora in crescita rispetto alla settimana antecedente quando si era attestato al 9,2%. Per non oltrepassare la soglia di allerta i ricoveri (a parità di posti letto) non devono raggiungere quota 117. La Calabria, proprio sui reparti di area medica, ha una delle percentuali di 'pressione' più elevate d'Italia. La seconda più alta alle spalle della Sicilia.
STAIBILI I RICOVERI NELLE TERAPIE INTENSIVE- Sulle Rianimazioni la situazione è più tranquilla. Nella settimana precedente la percentuale di occupazione era al 3%, oggi è al 2,37%. I ricoverati sono 4 su 169 posti letto (dotazione aumentata qualche giorno di 25 unità a seguito di una comunicazione ministeriale). I degenti non devono arrivare a quota 17. Questo cuscinetto sulle intensive, per il momento, allontana lo spauracchio di zona gialla in Calabria.
L'INCIDENZA SETTIMANALE SUPERERA' QUOTA 50 CASI PER 100 MILA ABITANTI- Per il dato definitivo dell'incidenza dei nuovi casi invece occorrerà aspettare giovedì. Per due settimane consecutive l'indicatore è stato pari a 45,9 casi settimanali per 100 mila abitanti. L'attuale proiezione parziale nella settimana dal 4 al 10 agosto lascia intendere il probabile superamento del tetto dei 50 casi. Infatti, la stima è a 63,72 casi per 100 mila abitanti.
OCCUPAZIONE REPARTI AREA MEDICA | OCCUPAZIONE TERAPIE INTENSIVE |
11,44% | 2,37% |
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736