"La vertenza Abramo Customer Care dimostra, per il momento, solo una cosa: TIM ha deciso di infliggere un colpo mortale alla Calabria, alla sua economia e al suo tessuto sociale. Mille posti di lavoro che vanno in fumo tra Catanzaro, Cosenza e Crotone, in una regione come la nostra, con le sue grandi fragilità, è una tragedia sociale, un trauma di proporzioni enormi difficilmente superabile. TIM lo sa, non può non saperlo e per questo la sua ostinazione è doppiamente colpevole, fa strage di lavoro e la fa per di più da azienda partecipata dallo Stato".
Lo scrive il consigliere comunale, Vincenzo Capellupo
"Ai lavoratori e alle loro famiglie, che vivono momenti di preoccupazione e ansia non posso che porgere innanzi tutto la mia piena solidarietà e tutta la mia disponibilità personale ed istituzionale a stare a loro fianco in questa difficile vertenza. Starci con il peso che portano con sé le Istituzioni locali per ribadire quanto chiesto unanimemente dalle organizzazioni sindacali e cioè un tavolo permanente che salvaguardi i livelli occupazionali e la tenuta sociale. TIM sa che è possibile, al di là delle piccole proroghe contrattuali, anche se finge di non saperlo. Il Governo centrale, dal canto suo, non può voltarsi dall’altra parte e di questo increscioso stato delle cose deve farsi carico perché è il momento di stare vicino alla Calabria".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797