Vertenza Catanzaro Servizi spa, la Uil Tucs minaccia lo stato di agitazione.
"Ancora una volta assistiamo a strumentalizzazioni verso i lavoratori della Catanzaro servizi SPA. Nello specifico viene messo in discussione il pagamento delle retribuzioni e addirittura la continuità lavorativa facendo credere ai lavoratori che non è più possibile lavorare all’interno dell’amministrazione comunale. Tutte affermazioni fasulle che, come appena detto hanno solo lo scopo di strumentalizzare i lavoratori. Affermazioni senza nessun fondamento giuridico anzi completamente in disaccordo con le norme vigenti e con le ultime sentenze relative alle società in house".
"E’ troppo facile andare da un lavoratore minacciando quanto detto sopra, ovvero mancata retribuzione o del posto di lavoro, al fine di avere poi consensi su diritti sacrosanti che spettano allo stesso senza che debba intervenire nessun Guru del momento poiché come detto prima la soluzione è prevista dalla legge. A tal proposito qualora gli amministratori della società non riuscissero a vedere la risoluzione del problema siamo pronti a suggerirgliela".
"Pertanto, con il presente comunicato, la scrivente OO.SS. UIL TuCS di Catanzaro, invita a non strumentalizzare nuovamente i lavoratori per nascondere le varie malefatte di chi, in precedenza, doveva controllare gli atti e non lo ha fatto e ad ottemperare immediatamente a ciò che hai lavoratori è dovuto per legge".
"Si specifica che in caso contrario indiremo un’assemblea (avendo un grande numero dei lavoratori i associati che la pensano come noi) per proclamare lo stato di agitazione ed un’eventuale sciopero dei lavoratori al fine di vedere riconosciuti i loro sacrosanti diritti acquisiti ma anche quelli che alcune delibere del consiglio comunale hanno prodotto ma che ancora oggi non risultano totalmente applicate (vedi cambio del contratto collettivo da multi servizi a terziario9".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736