Si è concluso con successo, all’I.C. “Vincenzo Vivaldi” di Catanzaro , diretto da Maria Antonietta Crea, il progetto di educazione scolastica e di formazione attiva “Viaggio all’Isola del Teso…RAEE”, indirizzato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La campagna è stata finalizzata a migliorare la micro-raccolta diffusa dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (più semplicemente chiamati RAEE), che il Comune di Catanzaro ha voluto adottare, intendendo così creare un modello virtuoso di recupero dei materiali elettrici ed elettronici, per sensibilizzare e coinvolgere tutti i target interessati: i rivenditori di RAee presenti sul territorio, le diverse fasce di utenza, la popolazione scolastica e le rispettive famiglie.
L’iniziativa del Comune ha previsto anche la consegna e installazione nei plessi scolastici, di contenitori dedicati proprio alla raccolta dei piccoli RAEE, alla cui istallazione e successiva gestione per lo svuotamento ha provveduto la SI.Eco Spa, partner del Comune nel promuovere il progetto. Gli alunni, dopo aver preso parte ad alcune facili e coinvolgenti attività, hanno realizzato un prodotto multimediale sull’importanza di una corretta gestione delle risorse naturali e la necessità di una riduzione degli sprechi. La corretta gestione dei RAEE, infatti, non è solo un tema di rilevanza ambientale, ma abbraccia una serie di aspetti che ne fanno argomento particolarmente adatto per attività di educazione civica e alla cittadinanza attiva, offrendo un’opportunità di apprendimento pratica e coinvolgente. A conclusione del progetto , gli alunni interessati, sono stati premiati da una delegazione del Comune che si è complimentata per il lavoro svolto e l’interesse dimostrato verso questa importante e attuale tematica.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736