
Nel corso di intensificati servizi di controllo del territorio nell’area della c.d. “movida” del centro cittadino, la Squadra Mobile di Vibo in sinergia operativa con l’Ufficio Polizia Amministrativa e la Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. della Questura, ha effettuato serrati controlli nel corso degli ultimi mesi, vigilando sull’ordine e la sicurezza pubblica a Vibo Valentia.
Nel corso dei controlli più volte è stata riscontrata l’abitualità nella frequentazione di un locale, situato sul Corso Umberto I del centro cittadino, da parte di soggetti pregiudicati, oltre ad essersi nel tempo verificate diverse liti, originatesi proprio nelle adiacenze del locale medesimo.
Tale circostanza risulta altresì dai ripetuti controlli effettuati anche dall’Arma dei carabinieri.
Sulla scorta delle evidenze emerse, il Questore della Provincia di Vibo Valentia, per la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, ha emesso il provvedimento di chiusura per 7 giorni dell’esercizio commerciale ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., sospendendone la licenza, cui è stata data immediata esecuzione dagli agenti della Squadra Mobile e della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797