
“Vibo Valentia è la capitale italiana del libro 2021. Una notizia che mi riempie di gioia, di orgoglio per la mia regione, per la mia provincia. I progetti presentati dalla città hanno ricevuto il voto favorevole all’unanimità da parte della giuria".
LEGGI ANCHE QUI: Vibo Valentia è la capitale Italiana del libro 2021
Così il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro. "Un successo meritato. Questo riconoscimento- prosegue - arriva in un anno particolare e in un territorio fortemente colpito dalla pandemia in cui, ora più che mai, è giusto rafforzare il sostegno al settore del libro.
"Per Vibo essere Capitale del Libro - conclude - è un’occasione per crescere, per farsi più grande dei suoi confini territoriali, per guardare oltre il contingente e saper progettare un futuro da città che legge e che, in quanto tale, ha anche gli strumenti per scrivere il suo futuro”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797