Vibo Valentia, due giornate di vaccinazione dedicate ai ragazzi fra i 12 e i 18 anni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Vibo Valentia, due giornate di vaccinazione dedicate ai ragazzi fra i 12 e i 18 anni
Vaccino (foto di archivio)

Per l’occasione saranno distribuiti dei gadget offerti da Confindustria di Vibo Valentia, dalle associazioni e dalla stessa Asp di vibo valentia

  01 luglio 2021 16:10

Campagna vaccinale sempre più su misura con il chiaro obiettivo di intensificare le somministrazioni. In tale ottica il Brig. Gen. Saverio Pirro, inviato in questi mesi dal Generale Figliuolo per sostenere la campagna vaccinale in Calabria, ha organizzato nei giorni 2 e 3 luglio, con il Commissario Straordinario dell’ASP di Vibo Valentia, Maria Bernardi, presso il Palazzetto dello Sport di Vibo Valentia, un open vax days dedicato ai giovani ricompresi nella fascia di età 12-18 anni.

Per l’occasione, il Gen. Pirro ha chiesto al Commissario Straordinario di Vibo di istituire una “Lotteria a premi”: tutti i ragazzi che si sottoporranno a vaccinazione potranno estrarre un numero e ai vincitori saranno consegnati dei gadget offerti da Confindustria Vibo Valentia, CDASP (Circolo Dipendenti ASP), Tonno Callipo Volley, Società sportiva Nuova Vibonese, Lions Club di Vibo, dal Kiwanis club di Vibo e dalla stessa Azienda Sanitaria.

Banner

Non sarà necessario effettuare la prenotazione. Si precisa che i maggiorenni dovranno presentarsi muniti della tessera sanitaria e di un documento di identità, mentre i minorenni, oltre alla tessera sanitaria, dovranno necessariamente essere accompagnati da uno dei genitori.

Banner

“L’Azienda Sanitaria di Vibo, con le circa 150 mila dosi di vaccino somministrate, ha raggiunto una ragguardevole percentuale di popolazione immunizzata” ha dichiarato il Commissario Maria Bernardi.

Banner

“Il vax days programmato per i ragazzi con l’originale idea indicata dal Generale Saverio Pirro, che ringrazio per l’attenzione che costantemente dimostra di avere per la nostra terra, ha il chiaro obiettivo di immunizzare gli studenti in vista dell’inizio del prossimo anno scolastico” ha concluso Maria Bernardi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner