Riceviamo e pubblichiamo replica dell’avvocato Titti Nunnari alla Soget:
“Appare chiaro che i papaveri della Soget sono dei buontemponi, o almeno cosi pare leggendo la nota diffusa oggi. In pratica i dipendenti, beati loro, sono andati in vacanza per Natale (come a scuola...) e non possono rispondere del fatto che ai catanzaresi gli atti siano stati recapitati durante le feste da quei cattivoni di Poste Italiane...
LEGGI QUI
Qualcuno spieghi loro che se si spedisce il 22 dicembre è logico che la lettera arrivi il 27. Chissà come mai i preavvisi di fermo non sono stati spediti nei tempi correlati al principio di cui all'art. 97 della Costituzione, che vale anche per gli incaricati di un pubblico servizio...Ma forse siamo noi maliziosi a pensare che sia "già tutto previsto" come diceva un famoso cantante, in modo da impedire ogni interlocuzione.
Infatti, qualcuno ci spieghi chi dovrebbe leggere le mail e le pec dei poveri malcapitati, visto che i dipendenti Soget sono tutti in vacanza fino al 7 gennaio o giù di lì.
Quando si dice che la pezza è peggiore del buco....
Quanto alle modalità estorsive, non sono io a definirle tali, ma ciò emerge dalle molteplici pronunce giudiziarie che hanno sanzionato Soget spa ed il Comune, allorchè hanno avuto l'ardire di pretendere somme prescritte o già versate minacciando un danno ingiusto, qual è il fermo amministrativo del proprio mezzo.
È proprio vero che un bel tacer non fu mai scritto.
Consigliamo a Soget spa maggiore prudenza nei comunicati, perchè altrimenti sarò costretta a pubblicare un po' di sentenze che l'hanno vista soccombente, ma delle quali evidentemente non hanno fatto tesoro”.
Avv. Concetta Nunnari
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736