Villa Margherita, Bruno Gallo (Nuova Genesi): “Un patrimonio vincolato non è un parco giochi per esperimenti politici”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Villa Margherita, Bruno Gallo (Nuova Genesi): “Un patrimonio vincolato non è un parco giochi per esperimenti politici”
Bruno Gallo
  21 maggio 2025 09:51

“Apprendo con profonda preoccupazione dell’avvio dei lavori di “riqualificazione” di Villa Margherita, storico giardino pubblico nel cuore di Catanzaro, da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Fiorita. Un progetto che, sotto l’apparenza di sostenibilità e vivibilità urbana, cela interventi invasivi su un bene sottoposto a vincolo di tutela sin dal 1972”, esordisce così Bruno Gallo, presidente del Movimento politico Nuova Genesi.

“La trasformazione dell’ex alloggio del custode in un punto di ristoro e commercio – spiega Gallo -, la realizzazione di un’area ludica polifunzionale e l’implementazione di un sistema di illuminazione “innovativo” sono solo alcune delle modifiche previste. Questi interventi, seppur presentati come miglioramenti, rischiano di alterare in modo irreversibile l’identità storica e culturale di Villa Margherita. Ricordo che Villa Margherita è sottoposta a vincolo paesaggistico e culturale dal 1972”.

Banner

Aggiunge Bruno Gallo: “Qualsiasi intervento, pertanto, deve rispettare rigorosamente le normative in materia di tutela dei beni culturali. Modifiche strutturali o funzionali che non si conformano a tali norme possono risultare non solo inammissibili, ma anche potenzialmente illegittime. Il sindaco Fiorita ha dichiarato che l’intento è restituire a Villa Margherita un ruolo centrale nello spazio urbano del centro storico, tuttavia, tale intento non può essere perseguito a scapito dell’integrità storica del sito. La valorizzazione di un bene culturale deve avvenire nel rispetto della sua identità, della sua memoria storica e delle normative vigenti”.

Banner

“Il Movimento Nuova Genesi – continua Gallo -, si oppone fermamente a qualsiasi intervento che possa deturpare o alterare l’essenza di Villa Margherita. Chiediamo trasparenza e rispetto della legge nella gestione di questo patrimonio comune. Invitiamo l’amministrazione comunale a rivedere il progetto, coinvolgendo esperti del settore, enti preposti e la cittadinanza in un processo partecipativo e condiviso che garantisca la tutela e la valorizzazione autentica di Villa Margherita”.

Banner

“Villa Margherita va curata, protetta e mantenuta nel verde, essendo un luogo salubre, educativo e rigenerante anche per i bambini e le famiglie. Nessuno deve permettersi di stravolgere questo luogo sacro della nostra città, così come purtroppo è stato fatto anni fa con Corso Mazzini: un esempio lampante di come scelte scellerate abbiano prodotto danni irreversibili all’identità urbana e al decoro della nostra comunità. Se Villa Margherita dovesse essere deturpata, il Movimento Nuova Genesi è pronto a scendere in piazza con i cittadini, attivando un sit-in di protesta permanente per difendere uno dei simboli più significativi della nostra città. La memoria e la bellezza di Catanzaro non si toccano”, ha concluso Bruno Gallo, presidente del Movimento politico Nuova Genesi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner