Villa Margherita, il sindaco Fiorita risponde alla lettera aperta di Bevilacqua
Nicola Fiorita
14 maggio 2025 13:09
"Desidero innanzi tutto ringraziare Piero Bevilacqua per l’attenzione e l’affetto che egli non smette di rivolgere alla nostra città, che è anche la sua. I legami che sopravvivono nei tanti catanzaresi che, pur vivendo altrove, non smettono di avere a cuore le sorti del posto dove sono nati rappresentano per tutta la nostra comunità un valore aggiunto, che come tale va sempre apprezzato". Lo scrive Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro.
"Anche per questo sento la necessità di rassicurare Piero che nessuna nuova costruzione sarà realizzata all’interno di Villa Margherita, oggetto di un importante intervento di riqualificazione strutturale. In particolare, l’ex alloggio del custode non cederà il posto ad alcun nuovo edificio. Sarà, al contrario, oggetto di restauro e rifunzionalizzazione per favorire momenti di socialità anche, ma non solo, in ragione della sua vicinanza fisica all’Accademia di Belle Arti e alla sua nutrita e per noi preziosa comunità di studenti e studentesse.
Ma in generale, il progetto di riqualificazione di Villa Margherita non prevede alcun nuovo volume e quindi nessun nuovo gravame sul suolo, restando inteso che si tratta di un progetto che, in ogni caso, continuerà a dispiegarsi sotto l’occhio vigile della Soprintendenza, chiamata al controllo e alla verifica.
Con queste poche e sintetiche righe, spero così di aver temperato le giuste preoccupazioni di Bevilacqua, cui mi fa sinceramente piacere rivolgere l’invito a venirci a trovare in Comune, per potergli offrire una visione completa e dettagliata di quello che desideriamo torni a essere e rappresentare, per la nostra città, Villa Margherita nel prossimo futuro".