





















La criminalità non abbassa la testa e Cotronei resta nel mirino. A Villaggio Palumbo una villetta
attualmente oggetto di bando per la concessione per scopi sociali alle associazioni del territorio è stata danneggiata. lmmediata la denuncia del sindaco, Nicola Belcastro, che parla di «clima sempre più preoccupante». Un sindaco che non nasconde la sua delusione per stanze messe a soqquadro,, pareti del camino ridotte in calcinacci, sanitari e arredi distrutti, scale in legno, vetri mandati in frantumi. Sullo sfondo un messaggio che il sindaco rispedisce al mittente. Sul rispetto della legalità non transige e annuncia che il Comune si costituirà parte civile nell’eventuale processo penale e per il riconoscimento del danno.
Intanto il futuro della villa danneggiata era stato già scritto e tale rimane. L'obiettivo del Comune è «farne un centro culturale e uno spazio aggregativo per favorirne il riutilizzo e la fruizione». Sette vani e quasi 130 metri quadri da utilizzare per quindici anni. È a questo che il Comune di Cotronei non ha alcuna intenzione di rinunciare. Di differente avviso, evidentemente, gli autori dei danneggiamenti. Nicola Belcastro, però, resta in prima linea e rilancia la proposta dell'apertura di un presidio delle forze dell’ordine nella sempre più importante
destinazione turistico-montana di Trepidò.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797