Vincenzo Speziali: "Da Pompei al Titanic"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Vincenzo Speziali: "Da Pompei al Titanic"
Vincenzo Speziali
  26 luglio 2022 08:56

di VINCENZO SPEZIALI

La campagna elettorale, sta per iniziare, con il suo carico di aspirazioni e proposizioni - tutte, ovviamente, legittime!- ma, anche, con il conseguenziale strascico, delle delusioni che ne discenderanno, inevitabilmente.

Banner

Purtroppo, nel nostro caso di specie, la patologia degenerativa di un indefinibile e deprecabile 'sistema', dal punto di vista selettivo, circa la platea che dovrebbe comporre il Parlamento, nel nostro caso di specie, è indegna di un Paese avanzato (il quale per di più è tra le sette potenze economiche mondiali), anzi fa del 'Tempio' della democrazia rappresentativa (Camera e Senato, per l'appunto), un ricettacolo, nella maggior parte dei casi, di raccomandati, oppure di nani e ballerine (le quali tal volta passano per zarine, mentre non sono altro se non discutibili...lasciamo perdere!).

Banner

È come assistere, con sconcerto, agli ultimi giorni di Pompei o ai balli -effimeri- sulla tolda del Titanic in procinto di affondare, eppure si continua a gozzovigliare, senza aver coscienza e pudore.
Nessuno valuta e prende atto di come l'astensionismo che si materializzerà sarà la plastica materializzazione, non solo di un malessere diffuso o di una disincantata disillusione, bensì della vera e propria malattia coeva, ovvero la disaffezione partecipativa in luogo all'esercizio del diritto/dovere del voto (che per altro è coartato, in assenza del proporzionale nominalistico, il quale non è lo sterco del diavolo).
Intanto, sui territori (cioè le circoscrizioni elettorali) si affastellano le truppe calate dall'alto, a loro volta rappresentate dai presunti 'conducator nazionali', espressione massima degli autoreferenziali satrapi locali...e la gente rimane sgomenta sempre più!

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner