Violenza sulle donne, la Fidapa di Catanzaro incontra i ragazzi dell’ “I.I.S. Petrucci Ferraris Maresca”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Violenza sulle donne, la Fidapa di Catanzaro incontra i ragazzi dell’ “I.I.S. Petrucci Ferraris Maresca”


  16 novembre 2023 10:46

 Sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.00 la Sezione di Catanzaro della Fidapa BPW Italy incontrerà i ragazzi dell’Istituto tecnico professionale “I.I.S. Petrucci Ferraris Maresca”.

A ridosso della ricorrenza del 25 novembre, giornata dedicata alle iniziative sulla lotta alla violenza contro le donne, la Fidapa, su gradito invito della Dirigente Scolastica, parteciperà alla manifestazione che si svolgerà a Catanzaro lido presso la sede centrale dell’istituto in Via Melito Porto Salvo, organizzata, unitamente al corpo docente dell’Istituto, grazie alla fattiva collaborazione di Attivamente Coinvolte APS e del Centro Calabrese di solidarietà ETS che illustreranno in ambito multidisciplinare le dinamiche collegate alla Violenza di genere. A rappresentare i due centri antiviolenza rispettivamente l’Avv. Stefania Figliuzzi e la Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Romina Ranieri. 

Nel corso dell’incontro la toccante testimonianza di Mariagiulia Scalone, sorella di Loredana Scalone, vittima di un feroce femminicidio consumatosi nel novembre del 2020 in Copanello di Stalettì (CZ).

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Catanzaro, vedrà protagonisti i ragazzi delle ultime classi dell’Istituto superiore, che,  dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Prof.ssa Elisabetta Zaccone, della Presidente della sezione Fidapa di Catanzaro Avv. Rossella Barillari e della Vice Sindaco Dott.ssa Giusy Iemma, avranno modo non solo di interagire con le rappresentanti dei centri antiviolenza, ma, grazie alla programmazione didattica curata dalle docenti referenti per il progetto - Prof.sse  Angela Leonardi e Vittoria Vitaliano – illustreranno mediante proiezioni e lavori sul tema, l’attività svolta per prendere coscienza del fenomeno.

Appuntamento a sabato 18 novembre, alle ore 10.00


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.