di GABRIELE RUBINO
Da domani tutta l'Italia si tingerà di rosso. Per le festività pasquali, già nelle scorse settimane il governo aveva deciso di uniformare le misure sull'intero territorio nazionale. Varranno quelle più restrittive, dunque spostamenti consentiti sono per comprovate esigenze lavorative, di salute e altri motivi di necessità.
VISITE A PARENTI E AMICI ANCHE FUORI COMUNE- Tuttavia è consentita una deroghe per le visite a parenti e amici. Se in zona rossa normale non è permesso il singolo spostamento verso un'abitazione privati in ambito comunale (come avviene invece in zona arancione), nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.
IL DIVIETO PER I NON RESIDENTI SULLE SECONDE CASE- E' comunque consentito il rientro presso la residenza, domicilio e abitazione (inteso come il luogo di ricongiungimento di coniugi e partner che vivono in posti diversi). Le regole nazionali consentirebbero anche quello nelle seconde case, ma in Calabria per effetto di un'ordinanza regionale del 27 marzo è stata prevista una restrizione. Infatti non sarà possibile per i non residenti accedere alla seconda casa in Calabria. Questo, tuttavia, non esclude la possibilità per i residenti di spostarsi verso una seconda casa in territorio regionale o anche fuori, a meno che la regione dove si trova l'abitazione non abbia a sua volta previsto lo stesso limite.
Le attività di commercio al dettaglio resteranno chiuse fatta eccezione quelle di vendita di beni di prima necessità contenuti in questo elenco (LEGGI QUI I NEGOZI CHE SONO APERTI IN ZONA ROSSA). Bar e ristoranti potranno fare soltanto consegne a domicilio o l'asporto fino alle 22 nella maggior parte dei casi o fino alle 18 per quelli con codice Ateco 56.3.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736