
A distanza di qualche mese dalla conclusione degli interventi, piovono critiche sulla bontà e sulla regolarità dei lavori eseguiti la scorsa estate sulla via centrale dell’antico quartiere di Gagliano, per conto di una nota società di telefonia.
Giudizi che riguardano essenzialmente le modalità di ripristino dello stato dei luoghi, se si considera che la normativa generale imporrebbe che i lavori, qualunque essi siano, ma ancora di più quelli eseguiti per conto della Pubblica amministrazione, vengano realizzati “a regola d’arte”.

Una ricostituzione della sede stradale piena di superficialità ed approssimazione che ha evidenziato solo anomalie ed imperfezioni.
Cubetti del selciato sistemati senza alcun criterio e coperture dei chiusini utilizzati per derivare i cavi interrati, sistemati senza logica di posizionamento.
Ed ancora: cemento utilizzato al posto delle originarie mattonelle, per ripristinare zone di marciapiede.
“Durante i lavori – ha commentato un residente – c’è stato anche personale del Comune di Catanzaro che ha assistito la ditta. Tecnici che sicuramente, al termine degli interventi, ne avranno certificato la bontà e la regolarità”.
A distanza di mesi, quella che si doveva ritenere una soluzione temporanea, sembra essere diventata definitiva.
Ma forse è stato sbagliato il periodo dell’intervento. Troppo lontano dalle prossime amministrative. Tra qualche mese ci sarebbe stata sicuramente più attenzione, da parte di qualche candidato in cerca di prima nomina o di riconferma sulle poltrone comunali.
Realizzato il problema, ora, però, sarebbe opportuno che qualcuno tra i dirigenti del settore tecnico interessato, verificasse le procedure di affidamento, i lavori previsti nell’appalto e, soprattutto se, anche a distanza di qualche mese, gli stessi siano stati effettuati “a regola d’arte”.
fra.iul.

Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797