World Aids Day, all'Umg di Catanzaro arriva l'Avis: profilattici e opuscoli per sensibilizzare alla prevenzione

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images World Aids Day, all'Umg di Catanzaro arriva l'Avis: profilattici e opuscoli per sensibilizzare alla prevenzione
I volontari Avis all'Umg

  01 dicembre 2022 19:26

Nella giornata odierna, l’Università Magna Graecia ha visto protagonisti i giovani di Avis provinciale Catanzaro e gli studenti del SISM locale. L’iniziativa, frutto di un attento lavoro di sinergia ha mirato a sensibilizzare i giovani studenti dell’Università circa la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

In occasione della ricorrenza del World AIDS day, infatti, i giovani della Consulta di Avis Provinciale hanno allestito uno stand informativo all’interno del campus universitario, condividendo il format proposto dagli studenti del SISM, ovvero: la distribuzione di preservativi e di materiale informativo inerente la tematica in oggetto. 

Gli argomenti attenzionati sono stati individuati previa compilazione di un questionario sulla consapevolezza dell’infezione da HIV, cui hanno risposto  migliaia di persone. Nello specifico, il questionario è andato ad indagare circa i comportamenti, le abitudini e le conoscenze generali sulla consapevolezza dei rischi dell’HIV fra la popolazione.

Dai comportamenti sessuali che influiscono sulla contrazione del virus fino ad arrivare ai moderni test diagnostici e rapidi acquistabili anche in farmacia, il questionario ha permesso di raccogliere preziosi dati sulla consapevolezza della popolazione circa i rischi e la conoscenza su di un virus ancora da non sottovalutare come , appunto, quello dell’HIV.

Obiettivo della giornata è stato anche quello di ricordare come il donatore di sangue periodico venga sottoposto, in occasione della propria donazione, a controlli che garantiscono, fra gli altri, una prevenzione ed un controllo anche in ambito sierologico e virologico. 
Un motivo in più, qualora ve ne fosse bisogno, di informare e formare le giovani generazioni sull’importanza del dono per se stessi e per il prossimo.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.